Vectorworks versione 2021

Segue la lista delle funzionalità aggiunte o migliorate in Vectorworks 2021, con le indicazioni per identificare la sezione che documenta direttamente quanto segnalato.

Funzionalità

Scopo

Posizione

Migliorie nell’esportazione dei Fogli Elettronici in Excel

Le Righe Principali Schedario hanno assunto un sfondo griglio, in modo che siano più facilmente identificabili.

Esportare Fogli Elettronici

Esportazione in formato Unreal Datasmith

Un nuovo comando permette di esportare modelli 3D per l’uso in applicazione di rendering con connessione a Twinmotion, Unreal Engine e altri prodotti Epic Games che supportano il formato Datasmith.

Esportare in formato Unreal Datasmith

Potenziamento quantità di base incluse nell’esportazione IFC

Gli oggetti comuni come Muri, Spazi e Porte hanno quantità di base più accurate assegnate in modo predefinito. Ciò fornisce migliore interoperabilità con pacchetti software che compiono calcoli Quantity Takeoff (QTO) e simulazioni BIM 4D e 5D.

-

Comunicazione istantanea con Solibri Office

Vectorworks fornisce un canale di comunicazione istantanea con Solibri Office per lo scambio interattivo di metadati IFC e dello stato di selezione degli oggetti; la possibilità di lavorare con modelli parziali aumenta la velocità e l’efficienza

Scambio di dati IFC con Solibri

Aggiornamento Apparecchi illuminazione GDTF

Vectorworks può aggiornare direttamente gli Apparecchi illuminazione GDTF. Fare clic sul bottone Modifica dati GDTF per aprire il Fixture Builder (non è necessaria una connessione Internet). Utilizzare questa procedura per aggiornare tutte le istanze di un Apparecchio illuminazione GDTF nel disegno.

Modificare i dati GDTF

Sostituzione rapida degli Accessori Apparecchi illuminazione

Un nuovo bottone Sostituisci Accessorio compare nella Tavolozza Informazioni per Accessori Apparecchi illuminazione e per Apparecchi illuminazione con Accessori collegati. Permette di sostituire un singolo Accessorio o tutti gli Accessori sull’Apparecchio illuminazione selezionato.

Proprietà degli Apparecchi

Modifica degli Accessori dal dialogo Apparecchio illuminazione

E’ possibile vedere e modificare dal dialogo Apparecchio illuminazione i parametri dell’Accessorio per gli Apparecchi illuminazione selezionati.

Modificare le proprietà degli Apparecchi

Opzione per applicare una schema di denominazione alle etichette di pagina PDF

Quando si pubblica un PDF, una nuova opzione del dialogo Opzioni esportazione PDF applica alle etichette di pagina PDF lo schema di denominazione specificato.

Pubblicare le Viste e i Lucidi presentazione

Esportazione di geometria 3D in Revit

Vectorworks 2021 ora è in grado di esportare in formato Revit 2021.

Esportare informazioni

Ricerca rapida

Attiva una barra di ricerca rapida che permette di trovare e attivare comandi e strumenti di Vectorworks direttamente dall’area di disegno, senza navigare attraverso menu e Set strumenti

 La Ricerca rapida

Opzioni speciali del Cursore

Questa funzionalità basata sulla sensibilità contestuale porta nei pressi del cursore nell’area di disegno un modo su richiesta di accesso a strumenti, set strumenti, modalità di strumenti, viste standard e opzioni di aggancio usati frequentemente.

Opzioni speciali del Cursore

Impostazioni Vectorworks: pannello Opzioni speciali del Cursore

Risorse Materiali

La Risorsa di tipo Materiale, che rappresenta specifici materiali di costruzione, contiene diverse informazioni, inclusi gli attributi grafici, le informazioni fisiche, i dati costruttivi, per migliorare il flusso di lavoro BIM. I Materiali sono usati per i componenti o parti di oggetti composti, come:

        Muri standard (componenti)

        Solai (componenti)

        Tetti (componenti)

        Aree territorio (componenti)

        Facciate continua (parti)

        Scale (parti)

        Ringhiere - Recinzioni (parti)

        Elementi strutturali (parti)

        Colonne e pilastri
(parti architettoniche e strutturali)

        Molti oggetti geometrici 2D e 3D

Nella Libreria di Risorse di Vectorworks ci sono molte Risorse Materiali; esse sono assegnate a Stili di Oggetti come è appropriato e sono disponibili nuovi abachi preformattati, nuove funzioni di Foglio Elettronico e insiemi di proprietà di Materiali.

I Materiali

Marcatori di documento modificabili

I seguenti strumenti di annotazione possono utilizzare gli Stili. La Libreria di Risorse di Vectorworks contiene Stili standard che possono essere personalizzati secondo le necessità.

        Identificatore disegno

        Marker Riferimento

        Marcatore Sezione

        Marcatore Dettaglio vano

        Annotazione Dettaglio

Creare Identificatori disegno

Creare Marker Riferimento

Linee Sezione e Marcatori Sezione

Creare Marcatori Dettaglio vano

Creare Annotazioni Dettaglio

Creare Stili per Marcatori e Identificatori disegno

Coordinazione automatica e migliorie dei marcatori di documento

Sono stati migliorati i Marker Riferimento, i Marcatori Sezione, i Marcatori Dettaglio vano e le Annotazioni Dettaglio.

        Un Marker Riferimento può essere collegato a una Viewport esistente e possedere una Linea guida.

        Si può usare un’Annotazione Dettaglio per creare una nuova Viewport Dettaglio vano o per navigare fino alla Viewport a cui è collegata; un’Annotazione Dettaglio può essere creata anche nelle Annotazioni di una Viewport.

        Un Marcatore Sezione non collegato può essere collegato a qualunque Viewport Lucido presentazione.

        Una Viewport Sezione verticale può essere creata a partire da una Viewport Sezione orizzontale e alle annotazioni di una Viewport Sezione orizzontale si possono aggiungere istanze di Linee Sezione.

        L’identificatore Disegno di una Viewport può riferirsi a qualsiasi numero di Marcatori collegati alla Viewport e i Marcatori e le Etichette si possono automaticamente aggiornare quando avvengono variazioni.

Creare Marker Riferimento

Creare Annotazioni Dettaglio

Creare Linee Sezione - Prospetto

Proprietà delle Viewport

Istanze delle Linee Sezione

Proprietà delle Viewport

Funzioni di griglie strutturali

Lo strumento Linea di griglia crea una griglia di linee di riferimento agganciabile che può essere usata per allineamenti ottimali di colonne, muri ed altri elementi del disegno. Queste griglie possono essere anche visualizzate nelle Viewport ed esportate in formato IFC.

Creare Griglie strutturali

Visualizzazione Dati

Le funzionalità della Visualizzazione Dati sono state espanse per includere override di riempimento e penna (con override di opacità), di texture e d’ombra. Altri miglioramenti includono i materiali come funzione e come selezione di criteri, migliore autocolorazione e più flessibilità con le legende quando si applicano più visualizzazioni a una Viewport. Funzioni di Foglio Elettronico permettono di applicare visualizzazioni a immagini.

Visualizzare il disegno per dati o per attributi 

Le funzioni di calcolo dei Fogli Elettronici

Project Sharing Server

Il Project Sharing Server controlla l’accesso ai Documenti Progetto per situazioni in cui l’accesso diretto ai file è problematico. Si raccomanda di usare il server ai team grandi che lavorano su un progetto. Il server può anche essere eseguito come applicazione Docker, in modo da poter registrare Documenti Progetto in altre piattaforme come Linux o dispositivi NAS (Network Attached Storage).

Il Project Sharing Server

Migliorie Aree territorio

Sono state apportate importanti migliorie alle Aree territorio:

        E’ possibile definire componenti delle Aree territorio

        Le Aree territorio possono modificare i Modelli di sito

        Le Aree territorio possono usare Stili e sono forniti Stili Oggetti

        Gli Abachi permettono appropriati ordinamenti e modifiche per le Aree territorio.

Creare Aree vegetazione 

Migliorie Apparecchi Illuminazione

GDTF: gli Apparecchi illuminazione con una modalità Fixture GDTF ora hanno l'opzione Usa geometria GDTF, in modo da poter verificare l'orientamento dell'apparecchio per le procedure di esportazione. La modalità Fixture GDTF è indicata nella Tavolozza Informazioni.

Multi-cella: ora si possono inserire Apparecchi illuminazione multi-cella dal contenuto predefinito e modificare i dati di ogni cella nella Tavolozza Informazioni.

Puntamento: ora è possibile effettuare in modo molto semplice il puntamento di più Apparecchi. Si possono specificare i valori di panoramica e inclinazione nella Tavolozza Informazioni, si possono effettuare operazioni di "Fan" (apertura a ventaglio) con il comando Puntamento Apparecchi illuminazione e utilizzare lo strumento Punta Apparecchi lungo tracciato.

Accessori: i nuovi flussi di lavoro per l'aggiunta e la modifica degli Accessori consentono un posizionamento più preciso nelle viste 2D e 3D. È possibile incorporare accessori all'interno del Simbolo di un Apparecchio illuminazione. I simboli del morsetto possono sfalsare automaticamente il punto di inserimento dell'Apparecchio illuminazione per ottenere un aggancio corretto.

Modifica dei Apparecchi illuminazione: il dialogo Apparecchio illuminazione ora include i parametri utilizzati più di frequente, rendendo più semplice la modifica di più elementi o più celle in un Apparecchio multi-cella.

Emettitori di luce multipli: i Apparecchi illuminazione ora supportano più emettitori di luce durante il rendering e permettono un posizionamento più preciso delle sorgenti luminose all'interno del simbolo della Luce.

Opzioni di rendering Spotlight: un nuovo comando Imposta le opzioni di rendering Spotlight permette di controllare globalmente le opzioni di rendering e illuminazione della scena.

Proprietà degli Apparecchi

Gli Apparecchi illuminazione multi-cella

Puntare gli Apparecchi

Gli Accessori

Modificare le proprietà degli Apparecchi

Specifiche degli Apparecchi illuminazione e degli Accessori

Opzioni di rendering di Vectorworks Spotlight

Migliorie al supporto del rigging

Miglioramenti all'oggetto Paranco a catena:

Gli strumenti Paranco a catena e Aggancio semplice sono stati fusi in un unico strumento di sollevamento più efficiente. Si può usare il comando Converti vecchi Paranchi per convertire vecchi i paranchi e gli agganci semplice ed ottenere prestazioni migliori.

Ora lo strumento Paranco a catena e lo strumento Origine Paranco utilizzano entrambi un flusso di lavoro  più veloce basato su Simboli.

I tipi di paranco europei come D8, D8 + e C1 sono ora supportati.

Le prestazioni dello strumento Paranco a catena sono notevolmente aumentate.

I nuovi parametri del Paranco forniscono un maggiore controllo sull'altezza del sistema e sull'associazione di un simbolo Pick-up.

Ora è possibile posizionare un Paranco su un Punto di aggancio in sito e collegare automaticamente il Paranco a un Traliccio.

Il nuovo comando Crea Rapporto Paranchi crea liste di dati di calcolo con una varie opzioni di ordinamento ed esportazione.

Miglioramenti ai Bridle:

Una nuova preferenza Parte Bridle consente di costruire tutti Bridle con un tratto utilizzando solo la parte specificata.

Lo strumento Bridle ora può utilizzare come standard un Paranco come tratto in basso.

Gli oggetti Bridle e Punto di aggancio in sito ora possono utilizzare asole rotonde.

Miglioramenti di Braceworks:

Braceworks riconosce più sistemi strutturali come validi e genera i supporti necessari.

Quando si spostano Tralicci e supporti, la geometria collegata si aggiorna automaticamente.

Flusso di lavoro con i Paranchi

Inserire l'Origine Paranco

Inserire i Paranchi

Proprietà dei Paranchi

Creare rapporti per i Paranchi

Impostazioni dei Bridle

Inserire i Bridle

Migliorie agli Speaker e Speaker Array

I miglioramenti agli oggetti Speaker e Speaker Array includono la possibilità di inserire gli elementi come un set di dati con grafica di base per prestazioni più veloci o come un Simbolo geometricamente complesso con dati associati per avere un migliore aspetto nei disegni. Sono inclusi anche nuovi parametri per entrambi i tipi di oggetto e opzioni aggiuntive per le etichette

Inserire Speaker e Speaker Array 

Inserire gli Speaker 

Inserire gli Speaker Array 

Formattare l’Etichetta degli Speaker

Importazione ed esportazione da Excel

        E’ possibile importare come Fogli Elettronici file in formato nativo di Excel ed esportare Fogli Elettronici come file Excel.

        I file in formato Excel sono supportati quando si importano dati di modello di sito (richiesto prodotto Architect o Landmark) e dati di Piante esistenti (richiesto Landmark).

Importare i dati di un Foglio Elettronico di un altro programma

Esportare Fogli Elettronici

 

Pubblicazione di Fogli Elettronici

Si può usare il comando Pubblica per stampare Fogli Elettronici o esportarli in formato Excel. Le funzioni di stampa ed esportazione sono ancora disponibili nei menu del Foglio Elettronico.

Pubblicare le Viste e i Lucidi presentazione

Revisione del dialogo Impostazioni Generali Vectorworks

Il layout del dialogo Impostazioni Generali Vectorworks è stato ridisegnato per aumentarne l’usabilità.

Le Impostazioni Generali

Ulteriori impostazioni interattive di aspetto per migliorare il disegno su sfondo scuro

E’ possibile personalizzare il colore di testo e di sfondo e l’opacità della Barra Dinamica dei Dati e dei righelli.

Nei disegni su sfondo scuro, è possibile anche specificare il colore di sfondo delle Viste 3D, dei Lucidi presentazione e della Vista in Alto/Pianta.

La finestra dell’applicazione 

Controlli dei pannelli delle tavolozze

E’ possibile staccare i singoli pannelli dalle tavolozze dotate di più pannelli (Tavolozze Informazioni, Visualizzazione, Navigazione) in modo da poterne osservare più di uno per volta ed è possibile controllare la visibilità dei singoli pannelli.

Staccare i pannelli e riagganciarli alle tavolozze

Controllare la visibilità delle tavolozze e dei pannelli

Accesso migliorato a prodotti compatibili di sviluppatori di terze parti

il nuovo comando Installa prodotti dei Partner fornisce accesso a una libreria di prodotti compatibili sviluppati da terze parti per ottimizzare l’efficienza dell’uso di Vectorworks.

Accesso ai prodotti di terze parti

Migliorie per la Squadratura e Cartiglio

Una nuova opzione della Squadratura e Cartiglio (richiesto prodotto Design Suite) attiva o disattiva più Cartigli per un uso simultaneo nei calcoli, e le Preferenze della Squadratura includono un’opzione per inserire i Cartigli attivi. Inoltre, la Gestione Squadratura e Cartiglio è stata ottimizzata in vista di performance più veloci quando le modifiche non riguardano l’intero documento e per la Condivisione Progetto.

Squadratura e Cartiglio 

Aggiungere una Squadratura e Cartiglio

Migliorie modalità Protrusione/Sottrazione e Strumento Protrusione/Sottrazione

La modalità Protrusione/Sottrazione degli oggetti sul Lucido dopo la creazione offre nuove possibilità per oggetto posti sulle facce di un solido ed è disponibile anche per gli strumenti Linea, Poligono 3D e Curva NURBS.

Lo Strumento Protrusione/Sottrazione funziona anche con Linee e Poligoni 3D; in modalità Estrusione Faccia tramite Curva usando un oggetto profilo aperto, lo strumento crea un solido Unione o Sottrazione invece di un Solido generico.

Linea singola

Modellare con protrusioni e sottrazioni

Migliorie per la storia delle azioni di modellazione solida

Nuovo metodo per modificare la storia degli oggetti solidi che permette un accesso più diretto alla caratteristica da modificare.

Modificare la storia degli oggetti solidi

Migliorie nelle creazione di Categorie

        I prefissi gerarchici per i nomi delle Categorie ora sono predefiniti se si sceglie una Categoria al livello desiderato prima di creare una nuova Categoria.

        Quando si duplica una Categoria, non è più inserito automaticamente nel nome un segno meno.

Pannello Categorie

La Tavolozza Informazioni mostra i parametri Nome e Misure sulla pagina quando sono selezionati più Simboli

Quando sono selezionati due o più Simboli, sono disponibili i parametri Nome e Misure sulla pagina nella Tavolozza Informazioni. Se i Simboli hanno nomi diversi, compare la stringa <nomi Simboli multipli>; se i Simboli hanno >Unità differenti, compare <Unità di Misura diverse>.

 

Migliorie nella duplicazione in serie

Quando si duplicano degli oggetti selezionati in modalità lineare o circolare, è ora possibile usare Prossimo Clic del Mouse in tutte le viste.

Duplicare in serie

Anteprima per lo Strumento Muovi

Lo strumento Muovi ha nuove modalità per le operazioni frequenti e le modalità che usano una linea vettoriale ora forniscono un’anteprima per la collocazione accurata.

Lo strumento Muovi

Dialogo Componenti Linee parallele

E’ possibile definire componenti per Linee parallele e Poligoni di linee parallele.

Aggiungere componenti fra le linee parallele

Incremento delle performance grafiche

Una migliore attività di caching grafica porta all’aumento delle performance e della qualità; utilizzare la nuova preferenza di documento Registra cache grafica VGM per scegliere fra una migliore performance grafica e una minore dimensione del file.

Le Preferenze Documento

Migliorie di Marionette

        Più facile aprire, chiudere e copiare sia nodi wrapper sia nodi oggetto.

        Modo Debug disponibile per controllare reti interne a nodi wrapper e oggetto.

        Nuova opzione Lascia selezionato il nodo dopo l’esecuzione permette di controllare quale oggetto è selezionato dopo l’esecuzione di uno Script.

Inserire i nodi tramite lo strumento Marionette 

Migliorie nell’esportazione in Revit

L’esportazione di un modello in Revit fornisce ora singoli oggetti geometrici 3D con superfici perfezionate; ciascuno possiede designazioni di famiglia e tipo, colori e dati.

Esportare informazioni

Esportazione di oggetti collegati come hyperlink PDF

Quando si esporta in PDF, possono essere creati hyperlink per oggetti che puntano ad un’altra area del documento Vectorworks, etichette che si riferiscono a Lucidi presentazione e vari marcatori che puntano a Viewport.

Esportare in formato PDF

Migliorata visione dell’offset delle coordinate di una Viewport Lucido design nella Tavolozza Informazioni

La Tavolozza Informazioni mostra l’offset delle coordinate di una Viewport a partire dagli oggetti originali del Lucido design.

Parametri delle Viewport

Connessioni di oggetti Deflusso - Scarico

Oggetti Deflusso - Scarico formano autentiche reti; spostando un oggetto Deflusso - Scarico, si determina un aggiustamento degli altri; essi restano connessi.

Calcolare e mostrare pendenza e quota

Aumento della prestazioni delle reti di oggetti Deflusso - Scarico

Il lavoro con oggetti Deflusso - Scarico e con le reti di quegli oggetti è divenuto notevolmente più veloce.

Calcolare e mostrare pendenza e quota

Miglioria della modifica 3D diretta di ringhiere o recinzioni pendenti

Nuove modalità dello strumento Modifica permettono di regolare con facilità la pendenza di oggetti Ringhiera-Recinzione.

Modalità 2D dello Strumento Modifica

Nuova opzione per estendere cornici o pannelli di una ringhiera o di una recinzione

Quando un’estensione viene aggiunta a una ringhiera o recinzione inclinata, una nuova opzione del dialogo di impostazione permette di estendere la cornice o il pannello selezionato in base all’estensione.

Impostazione delle ringhiere e delle recinzioni

Congiunzione di ringhiere e recinzioni

Lo strumento Congiungi Ringhiera - Recinzione permette di connettere oggetti orizzontali o inclinati, con opzioni per controllare il tipo di connessione, e di regolare automaticamente l’altezza e l’inclinazione degli oggetti congiunti.

Congiungere ringhiere e recinzioni

Modifica degli Oggetti Spazio migliorata

Quando si modifica uno Spazio con il confine sensibile ai Muri con i comandi Somma Superfici o Taglia Superficie, il suo confine non cambia. L’oggetto modificatore ora può essere modificato con il comando di contesto Cambia i Modificatori.

Modificare la geometria degli Spazi con modificatori 2D

Semplificazione della definizione del Confine netto di uno Spazio

Il processo e le opzioni per definire il Confine netto di un oggetto Spazio sono stati resi più chiari.

Impostazioni Spazio - pannello Confine 2D e Area

Migliorie in StairLogic

Nuovi parametri permettono all’utente di:

        usare opzioni aggiuntive per controllare l’aspetto della Scala in vista Alto/Pianta

        scegliere più opzioni costruttive per la connessione al piano inferiore

        specificare attributi grafici aggiuntivi per le strutture, le alzate e le pedate delle scale.

Impostazioni Scala - Pannello Attributi grafici

Impostazioni Scala - Pannello Rappresentazione 2D

Migliorie dei parametri per la grafica 2D delle Scale

Oltre alla vista in Alto/Pianta, i parametri 2D sono ora applicabili a sezioni orizzontali e viste in sezione. Inoltre è possibile visualizzare una vista 2D dall’alto di una scala sul Lucido di un piano superiore di scelta dell’utente.

Impostazioni Scala - Pannello Rappresentazione 2D

Accesso alle Risorse Premium

Nella Tavolozza Gestione Risorse, i contenuti riservati ai sottoscrittori di Vectorworks Service Select compaiono sotto l’intestazione Risorse Premium; i sottoscrittori devono compiere l’accesso con le loro credenziali per avere a disposizione i contenuti.

Impostazioni Vectorworks: pannello Sessione