Inserire i nodi tramite lo strumento Marionette

ALS_s00019.png 

Lo strumento Marionette viene usato per inserire i nodi Base e dispone anche di un apposita modalità di Debug.

Marionette_modo.png

 

Opzione

Descrizione

Nodo Marionette

Tramite questo menu è possibile accedere alla libreria di nodi forniti con Vectorworks.

Inserimento nodo

Utilizzare questa modalità per inserire il nodo scelto dalla lista.

Debug

Attivare questa modalità per vedere i valori che lasciano un nodo ad ogni porta di uscita durante l’esecuzione e anche per osservare i valori che fluiscono attraverso ogni connessione, facendoci clic sopra; vedere Effettuare il debug di un Marionette Script.

Impostazioni

Apre il dialogo Impostazioni Marionette.

Cache l’ultima esecuzione in modalità Debug permette di conservare i dati dell’ultima esecuzione del network. Attivare questa opzione per visualizzare i valori passati attraverso ciascun filo senza rilanciare lo script. Vedere Effettuare il debug di un Marionette Script.

Lascia selezionato il nodo dopo l’esecuzione lascia selezionato il nodo attivo (quello usato per lanciare lo script) dopo l’esecuzione dello script. Disattivare questa opzione per selezionare gli oggetti creati dallo script. Vedere Eseguire un Marionette Script.

Mostra durata esecuzione (solo modalità Debug) visualizza il tempo di esecuzione per ogni nodo quando il networks è stato utilizzato in modalità Debug. Ciascun nodo di input mostra solo il tempo di esecuzione per quel nodo. I nodi connessi attraverso porte da entrambi i lati del nodo o che si trovano all’estremo della rete visualizzano sia il relativo tempo di esecuzione sia il tempo cumulativo a partire dall’inizio del network. Vedere Effettuare il debug di un Marionette Script.

Contenuti fornisce link a utili risorse.

I nodi Marionette sono oggetti con misure assolute sulla pagina, che vengono visualizzati sul Piano dello schermo: una volta inseriti, essi mantengono sempre una dimensione apparente, senza badare alla Scala del Lucido.

I nodi sono contrassegnati da un colore e identificati da una funzione, in modo da rendere più agevole la compren­sione del network di nodi. I riferimenti ai vari tipi di nodi disponibili sono disponibili online all’indirizzo:
developer.vectorworks.net/index.php/Marionette

Alcuni nodi sono designati a processare tutti i dati di input, che sia un valore singolo o una lista id valori, in un solo passaggio; questi nodi sono indicati con un nome in grigio. Altri nodi processano un solo valore in una lista in ogni passaggio separato ed eseguono lo script tutte le volte necessarie. Vedere
developer.vectorworks.net/index.php/Marionette_Basics#Data_Flow per informazionioni su come i diversi tipi di nodi gestiscono i dati.

Le porte di input e di output dei nodi hanno un prefisso che denota il tipo di dati che passano attraverso.

Prefisso

Tipo dati

b

Booleano

h

Handle

i

Intero

item

Elemento (qualsiasi tipo di oggetto)

list

Lista (qualsiasi tipo di oggetto)

m

Matrice

n

Numero/Misura

p

Punto

s

Stringa

v

Vettore

Per inserire un nodo sul progetto:

1.      Attivare lo strumento Marionette Marionette_icona.png e la modalità.

2.Fare clic sul menu Nodo Mationette per scegliere una definizione dalla libreria di nodi.

Nota:Nel Selettore Risorse compare una descrizione di ogni nodo quando il cursore staziona al di sopra del nodo.

3.Fare clic sul disegno per inserire il nodo scelto.

Le proprietà del nodo sono accessibili tramite la Tavolozza Informazioni.

Opzione

Descrizione

Modifica

Nel caso di un nodo Base, fare clic su questo bottone per aprire lo Script Editor e cambiare le funzionalità del nodo. Nel caso di un nodo Wrapper o Oggetto, facendo clic su questo bottone è possibile entrare in modalità di modifica degli elementi contenuti. Per ulteriori informazioni, vedere Creare e modificare i nodi.

Descrizione
(solo nodi Base)

Fornisce una semplice descrizione delle funzionalità del nodo ed i dati rilevanti di input ed output.

Modifica descrizione
(solo nodi Wrapper)

Apre un dialogo che permette di inserire una descrizione per il Wrapper e modificare il nome del Wrapper. Per ulteriori informazioni, vedere Nodi di tipo Wrapper.

Esegui

Esegue lo script associato al nodo; se il nodo fa parte di un network, vengono eseguiti tutti gli script del network.

Nome

Permette di associare un nome al nodo. Per ulteriori informazioni, vedere Assegnare un nome ai nodi.

Parametri

Permette di specificare il valore parametrico da trasferire al nodo funzione ad esso associato.

Tipo

Mostra il tipo del nodo.

Disattiva nodo

Disabilita il nodo selezionato, in modo che sia escluso dal network al momento del lancio dello script. L’opacità dei nodi disabilitati è ridotta del 50% in modo da mostrare il loro stato, come nel caso del nodo Width.

Criteria Configuration

Per nodi Objects by Criteria (Objs by Crit), questo bottone apre il dialogo Criterio di Ricerca che permette di impostare criteri simili a quelli per Creare Script personalizzati di selezione.

Settings

Per nodi di tipi Chart, apre il dialogo Chart Configuration per impostare il grafico; vedere Nodi di tipo Chart.