Creare Aree vegetazione

Land_s00346.png 

Gli oggetti Area vegetazione sono regioni definite di combinazioni di piante. Queste possono essere utili per la piani­ficazione concettuale del paesaggio e per specificare grandi aree di piantumazione o di rimboschimento, quando non si necessita di inserire specifiche definizioni pianta. Le informazioni pianta di un’Area vegetazione sono basate sui dati pianta del Simbolo e sono inclusi negli schedari per il conteggio tramite il Foglio Elettronico. Se è presente un Modello del Terreno, l’Area vegetazione è calcolata sulla base del DTM.

Area_vegetazione_esempio1.png

 

Un’Area vegetazione può anche essere creata senza informazioni specifiche di pianta, per essere utilizzata come copertura del terreno generale o area di inerbimento con un’etichetta che ne evidenzi l’area totale.

Le Aree vegetazione vengono create con lo specifico strumento “Area vegetazione”, che offre diverse modalità per la definizione di tali aree.

area_vegetazione_modo.png

 

Opzione

Descrizione

Inserimento

Disegna un’Area vegetazione utilizzando le opzioni di creazione selezionate.

Selezione

Recepisce le impostazioni di un’Area vegetazione esistente e le rende predefinite per gli oggetti che vengono creati successivamente. Al parametro Nome dell’Area vegetazione viene attribuito un suffisso con i numeri sequenziali per le successive istanze.

Conversione

Converte una polilinea, poligono, rettangolo, cerchio, o arco esistente in un’Area vegetazione, applicandone le impostazioni attive.

Stile Area vegetazione

Facendo clic sul menu a comparsa si accede alla Gestione Risorse, che permette di scegliere un Simbolo fra quelli disponibili. Per ulteriori informazioni sulla Gestione Risorse, vedere Il Selettore Risorse. Una volta installate, le definizioni relative alle Aree vegetazione appariranno nella lista. La lista visualizza il contenuto attuale nella cartella principale di Vectorworks e nella Cartella Utente. Verificare la posizione corretta dei file nel caso in cui il contenuto non risulti correttamente visualizzato.

Tipi di vertici

Selezionare la modalità di creazione desiderata; per ulteriori informazioni, vedere Creare Polilinee.

Impostazioni

Apre il dialogo Impostazioni Area vegetazione, che permette di definire le impostazioni standard di creazione dell’oggetto.

Gli oggetti Area vegetazione possono anche essere creati disegnando una polilinea e poi convertiti in Area vegeta­zione tramite il comando Crea oggetti da tracciato (vedere Creare oggetti da poligoni o polilinee).

Per creare un’Area vegetazione:

1.         Attivare lo strumento Area vegetazione Area_vegetazione_icona.png.

2.Effettuare una delle seguenti operazioni:

        fare clic sul menu Stile Area vegetazione nella Barra di Modo per selezionare una Risorsa tramite il Selettore Risorse oppure fare clic sull’icona Impostazioni per aprire il dialogo Impostazioni Area vegetazione e specificare i parametri predefiniti dello strumento: vedere Impostazioni dell’Area vegetazione. Continuare con il passo 3.

Nota:è utile iniziare con una Risorsa di Stile e personalizzarla. In alternativa, lasciare la selezione predefinita di un’Area vegetazione senza Stile per impostare tutti i parametri da zero; vedere Stili degli Oggetti Parametrici. Se non si seleziona uno Stile di Area vegetazione, il dialogo Impostazioni Area vegetazione si apre automaticamente per impostare i parametri.

        per creare la nuova Area vegetazione utilizzando le impostazioni o lo Stile attivi, attivare nella Barra di modo la modalità Conversione e poi fare clic su un oggetto polilinea, poligono, rettangolo, cerchio o arco esistenti, che viene convertito in un’Area vegetazione: le impostazioni vengono applicate automaticamente alla nuova Area vegetazione.

        Per copiare le impostazioni da un’Area vegetazione esistente, attivare nella Barra di modo la modalità Selezione e poi fare clic sull’Area vegetazione che è la fonte delle impostazioni. Creare la nuova Area vegetazione disegnandola utilizzando la modalità Inserimento e le opzioni di creazione di polilinee appropriate oppure attivare nella Barra di modo la modalità Conversione e poi fare clic su un oggetto polilinea, poligono, rettangolo, cerchio o arco esistenti, che viene convertito in un’Area vegetazione. Le impostazioni selezionate vengono applicate automaticamente alla nuova Area vegetazione.

3.Se si modificano un insieme di impostazioni senza Stile, fare clic sul pannello Informazioni piante nel dialogo Impostazioni Area vegetazione per specificare le piante da includere nell’Area vegetazione e la loro distribuzione. Fare clic sul bottone Aggiungi Pianta o selezionare una pianta nell’elenco e fare clic sul bottone Modifica per aprire il dialogo Modifica informazioni Pianta. In alternativa, fare doppio clic su una riga di una Pianta esistente per modificarla.

4.Nella Barra di modo, attivare la modalità Inserimento e scegliere la modalità appropriata per selezionare il metodo di creazione del bordo dell’Area vegetazione.

Nota:per ulteriori informazioni sulle modalità di creazione delle polilinee, vedere Creare oggetti da poligoni o polilinee).

5.Fare clic per impostare il punto iniziale dell’Area vegetazione.

6.Fare clic per impostare la fine di un segmento e l’inizio di quello successivo. Continuare a disegnare i segmenti in questo modo finché l'oggetto dell’Area vegetazione non è completo.

Area_vegetazione_esempio2.png

 

Per registrare le impostazioni dell’Area vegetazione come Stile, selezionare la voce Crea Stile Oggetto da Oggetto senza Stile dal menu Stile nella Tavolozza Informazioni.