Modificare una ringhiera o recinzione

AL_s00797.png 

Per modificare i parametri di una ringhiera o recinzione esistente, selezionare l’oggetto e fare clic sul bottone Impo­stazioni Ringhiera-Recinzione nella Tavolozza Informazioni. Altrimenti, fare clic destro sull’oggetto e selezionare la voce Proprietà nel menu contestuale. Vedere Impostazione delle ringhiere e delle recinzioni.

Per modificare direttamente il percorso o i dettagli strutturali dell’oggetto, attivare lo strumento Modifica. Le rego­lari modalità di modifica 2D sono disponibili in vista Alto/Pianta. Modalità speciali sono disponibili se l’oggetto è stato creato in modalità Linea 3D ed è attiva una vista 3D.

Cornici e montanti o fissaggi sono aggiunti o rimossi automaticamente se si modifica la lunghezza del percorso. Per spostare con precisione i punti di controllo durante le modifiche, inserire i valori nella Barra Dati.

Nota:Lo strumento Modifica permette di rappresentare ringhiere e recinzioni nel progetto, ma gli oggetti potrebbero non possedere le specifiche adatte alla produzione.

Modalità 2D dello Strumento Modifica

Modalità percorso 2D

Modalità Modifica 3D dei parametri di base

Modalità Modifica 3D dei sotto-oggetti

Modalità 2D dello Strumento Modifica

Per modificare il percorso di una ringhiera o recinzione nella vista Alto/Pianta:

1.      Nella vista Alto/Pianta, attivare lo strumento Modifica Reshape2D_icn.png e la modalità desiderata. Altrimenti, fare doppio clic sull’oggetto o clic destro sull’oggetto e scegliere la voce Modifica nel menu contestuale per attivare lo strumento stesso.

2.Trascinare i punti di controllo in modo da modificare l’oggetto, oppure aggiungere o eliminare vertici.

Se l’oggetto è stato disegnato in modalità Linea 3D, si può utilizzare la modalità Modifica dimensioni per spostare i punti iniziale e finale dell’oggetto; tuttavia, non si possono aggiungere, modificare o eliminare vertici. Utilizzare le speciali modalità di modifica 3D: Modalità percorso 2D, Modalità Modifica 3D dei parametri di base e Modalità Modifica 3D dei sotto-oggetti.

Modalità percorso 2D

Per modificare il percorso di una ringhiera o di una recinzione tracciata con la modalità Linea 3D:

1.      In una vista 3D, attivare lo strumento Modifica e la modalità Reshape2Dpath_ico.png. In alternativa, fare doppio clic sull’oggetto o clic destro sull’oggetto e scegliere la voce Modifica nel menu contestuale per attivare lo strumento.

2.Trascinare i punti di controllo come segue:

        I due punti terminali cambiano la lunghezza dell’oggetto.

        Il punto intermedio sposta l’oggetto senza modificarne la lunghezza.

RailingReshpathMode.png

 

Modalità Modifica 3D dei parametri di base

Per modificare l’altezza, la lunghezza o l’inclinazione di una ringhiera o di una recinzione tracciata in modalità Linea 3D:

1.      In una vista 3D, attivare lo strumento Modifica e la modalità 3DReshapebase_ico.png. In alternativa, fare doppio clic sull’oggetto o clic destro sull’oggetto e scegliere la voce Modifica nel menu contestuale per attivare lo strumento.

2.Trascinare i punti di controllo come segue:

        Il punto intermedio sul corrimano modifica l’altezza

        I punti terminali sul corrimano modificano la lunghezza

        I punti sull’estremità inferiore modificano la pendenza o l’orientazione.

Railing3DReshbaseprmtr.png

 

Modalità Modifica 3D dei sotto-oggetti

Per modificare i sotto-oggetti di una ringhiera o di una recinzione tracciata in modalità Linea 3D:

1.      In una vista 3D, attivare lo strumento Modifica e la modalità 3DReshapesubobj_ico.png. In alternativa, fare doppio clic sull’oggetto o fare clic destro sull’oggetto e selezionare la voce Modifica nel menu contestuale per attivare lo strumento.

2.Trascinare i punti di controllo come segue:

        I punti interni sul corrimano modificano l’altezza dell’oggetto

        I punti terminali sul corrimano modificano la lunghezza delle estensioni del corrimano

        I punti alle basi dei montanti cambiano la posizione e la lunghezza dei montanti; premere il tasto Maiuscole mentre si trascina per vincolare il movimento dei montanti lungo la linea di medesima inclinazione o per vincolare la regolazione della lunghezza dei montanti lungo la medesima linea verticale.

Railing3DReshsubobjects.png