Creare Identificatori disegno

Lo strumento Identificatore disegno drawing_label_tool.png aggiunge a un disegno informazioni descrittive, come titoli, indicazioni di scala, numeri di disegno e di tavola. In alternativa, quando si crea una Viewport, si può scegliere di aggiungere un Identificatore Disegno alle annotazioni della Viewport.

IdentificatoreDis_barra.png

 

Le modalità di inserimento possono sopravanzare temporaneamente il punto di inserimento definito per l’oggetto, per garantire un inserimento preciso.

Opzione

Descrizione

Inserimento a sinistra

Il punto di inserimento cade sul lato sinistro del rettangolo di ingombro dell’etichetta.

Inserimento centrale

Il punto di inserimento cade al centro del rettangolo di ingombro dell’etichetta.

Inserimento a destra

Il punto di inserimento cade sul lato destro del rettangolo di ingombro dell’etichetta.

Inserimento normale

Il punto di inserimento corrisponde a quello specificato in origine.

Stile

Apre il Selettore Risorse che permette di scegliere l’etichetta di disegno da inserire; fare doppio clic su una Risorsa per attivarla.

Impostazioni

Imposta i parametri predefiniti per ogni nuovo oggetto Identificatore disegno.

Per inserire un identificatore disegno:

1.      Attivare lo strumento identificatore disegno e scegliere la modalità di inserimento.

2.Eseguire una delle due azioni:

        Fare clic nell’Area di disegno nella posizione desiderata.

        La prima volta che si inserisce un oggetto di questo tipo, si apre il dialogo Impostazioni. I parametri vengono applicati agli inserimenti successivi e possono essere cambiati nella Tavolozza Informazioni.

Opzione

Descrizione

Stile oggetto

Permette di sostituire lo Stile corrente con uno di quelli presenti nel Gestore Risorse o di usare l’opzione priva di Stile.

Nascondi parametri Stile

Nasconde i parametri impostati attraverso lo Stile; essi non possono essere modificati nel dialogo Proprietà o nella Tavolozza Informazioni.

Fattore Scala

Riscala l’etichetta in piccolo o in grande secondo il fattore specificato.

Nome disegno

Specifica il testo del titolo da visualizzare nell’etichetta.
Se l’opzione Usa coordinazione automatica del progetto è attiva nella Preferenze Documento Vectorworks (richiesto prodotto Design Suite) e l’Identificatore Disegno si trova in una Viewport, le modifiche operata qua hanno effetto sul titolo del disegno della Viewport e viceversa.

Numero disegno

Identifica il disegno sulla tavola attiva.

Se l’oggetto si trova in una Viewport o su un Lucido presentazione, il programma numera automaticamente gli elementi e aggiorna questo campo; questo numero deve essere unico sul Lucido. Se l’oggetto si trova su un Lucido design, inserire un identificatore manualmente.

Numero Tavola

Identifica la tavola che contiene il disegno. Se l’Identificatore si trova su un Lucido presentazione, il Numero Tavola è predefinito.

Se è attiva l’opzione Usa coordinazione automatica del progetto nelle Preferenze Documento Vectorworks (richiesto prodotto Design Suite) e l’oggetto si trova in un Lucido presentazione, questo campo non può essere modificato e contiene sempre il Numero Tavola.

Riferimento

Identifica una o più tavole con marcatori che si riferiscono alla Viewport associata con questo Identificatore disegno.

Indicazione Scala

Specifica lo stile delle informazioni di Scala da mostrare nell’etichetta:

        Architettura (utile solo nel caso si utilizzi il sistema di unità di misura anglosassone)

        Ingegneria (come in 1:50)

        Scala personale usa il contenuto del campo omonimo sottostante.

Lunghezza Etichetta

Controlla la lunghezza dell’oggetto Identificatore disegno:

        Fissa: la lunghezza è stabilita dal valore Lunghezza stampata

        Automatica: la lunghezza è stabilita dal contenuto dall’etichetta

        Controllata: la lunghezza è impostata dalla posizione del punto di controllo

Label1.png

 

I parametri possono essere impostati con precisione nella Tavolozza Informazioni.

 

 

3.Fare clic per inserire l’oggetto, poi fare ancora clic per fissare il senso della rotazione.

Modificare gli Identificatori disegno

Una volta che le etichette sono state inserite nel disegno, si possono modificare utilizzando la Tavolozza Informa­zioni. Sono disponibili le seguenti opzioni aggiuntive quando si modifica un Identificatore disegno.

Opzione

Descrizione

Stile Oggetto

        Sostituisci: applica uno Stile diverso all’oggetto selezionato.

        Modifica Stile: permette di modificare le impostazioni e il layout dell’etichetta per tutti gli oggetti nel disegno che utilizzano un determinato Stile.

        Converti in Oggetto senza Stile: permette di modificare le impostazioni e il layout dell’etichetta per l’oggetto selezionato.

Per i dettagli vedere Creare Stili per Marcatori e Identificatori disegno.

Modifica Layout Identificatore disegno

Apre una finestra di modifica che permette di modificare la geometria e il testo dell’etichetta; vedere Creare Stili per Marcatori e Identificatori disegno.