Importare ed esportare
Un’importante caratteristica di flessibilità di Vectorworks è la sua capacità di importare ed esportare una vasta serie di tipi di documenti. Se le procedure di lavoro di un utente richiedono l’importazione di disegni di collaboratori che usano altri programmi o l’esportazione di propri disegni in altre applicazioni CAD o di altra tipologia, Vectorworks può rivelarsi molto flessibile. Per condividere dati fra Vectorworks e un altro programma basta registrare un documento con Vectorworks in formato opportuno e aprirlo nell’altro programma. La capacità di importazione ed esportazione costituisce la via di interscambio di documenti fra Vectorworks e altri programmi, quali CAD, fogli elettronici, database e programmi specializzati per il computo metrico.
Importazione tramite Drag & Drop
Importare Documenti
Importare le Tavolozze Colori
Importare le immagini
Importare immagini referenziate
Importare in formato PDF
Importare i documenti Revit
Importare in formato OBJ
Importare in formato 3DS
Importare in formato SketchUp
Importare le Nuvole di Punti
Importare in formato Shapefile
I formati DXF/DWG e DWF
Informazioni perse nella conversione DXF/DWG o DWF
Importazione di documenti DXF/DWG o DWF
Esportare un documento
Esportazione dei documenti in DXF/DWG o DWF
Terminologie di Vectorworks rispetto ad AutoCAD e Revit
Pubblicazione in sequenza
Esportazione come Immagine
Esportare in formato PDF
Esportare i modelli in formato PDF 3D
Esportare in formato Parasolid X_T
Esportare in formato IGES
Esportare in formato STL
Esportare in formato STEP
Esportare in formato Rhino 3DM
Esportare in formato SAT
Esportare in formato OBJ
Esportare in formato 3DS
Esportare in formato KML
Esportare in formato Shapefile
Esportare in formato WEB
Esportare in formato Panoramico
Esportare in formato CINEMA 4D
Esportare in formato COLLADA
Esportare in formato FBX
Esportare le Coordinate
Esportazione di dati progettuali