Modificare gli oggetti Tetto

ALS_s00417.png 

Una volta creato un oggetto Tetto, è possibile che si voglia modificarne i parametri o il tipo. Ci sono diverse modalità modifica.

        Modificare i parametri dell’oggetto tetto (come lo spessore o il tipo di gronda) nella Tavolozza Informazioni.

        Cambiare la conformazione della falde del tetto (a padiglione piuttosto che a timpano) usando lo strumento Selezione.

        Creare ritagli nel tetto usando lo strumento Elimina/Cancella o il comando Taglia Superficie.

        Rimodellare l’oggetto Tetto utilizzando lo strumento Modifica.

Modificare i parametri di base di un oggetto Tetto

Cambiare la conformazione del tetto

Modificare la testata di un tetto a padiglione in una mista

Creare fori negli oggetti Tetto

Rimodellare gli oggetti Tetto

Aggiungere elementi costruttivi al tetto

Modificare i parametri di base di un oggetto Tetto

Per modificare le impostazioni di un tetto:

1.      Selezionare il tetto. I parametri principali possono essere modificati direttamente nella Tavolozza Informazioni.

Opzione

Descrizione

Ins. Portante

Specifica di quanto il muro portante compenetra il tetto.

Spessore

Specifica lo spessore del tetto (normalmente, si tratta dello spessore perpendicolare; se un tetto ha diverse inclinazioni, si può specificare lo spessore verticale). Non disponibile quando le facce del tetto sono controllate da uno Stile.

Congiunzione Facce Tetto

Quando il tetto ha pendenze diverse, scegliere se congiungere le facce in Verticale o in modo Perpendicolare.

Profilo gronda

Scegliere la conformazione del giunto del tetto:

        Perpendicolare: sempre perpendicolare alla faccia del tetto, indipendentemente dall’inclinazione della falda

        Verticale: perpendicolare al terreno

        Orizzontale: parallelo al terreno

        Ad incastro: conformato in modo che una parte sia perpendicolare alla faccia del tetto e l’altra parallela.

Verticale

Specifica la dimensione verticale di una gronda Ad incastro.

Impostazioni Abbaino

Quando si è aggiunto un Abbaino al tetto, definire i suoi parametri; vedere Modificare un abbaino.

Stile Oggetto

Nel Selettore Risorse, fare doppio clic su uno Stile Tetto per applicarlo; vedere Usare gli Stili Tetto.

Associato a

Se il tetto è associato a dei muri, è possibile dissociarlo oppure, nel caso in cui non sia asso­ciato, si può effettuare l’associazione.

Componenti

Quando si opera con un tetto senza Stile, fare clic su questo bottone per accedere al dialogo di definizione dei componenti, per definire o modificare tali elementi; vedere Creare i componenti di un Tetto.

Sottotetto / Cornicione / Fascia
(solo Vectorworks Archtiect)

Vedere Accessori Tetto.

Energos
(solo Vectorworks Architect)

Gli oggetti Tetto possono essere inclusi nei calcoli di analisi energetica del modulo Energos; vedere Effettuare un’analisi energetica di base. È necessaria una licenza Vectorworks Architect per condurre un’analisi energetica; tuttavia anche in altre versioni è possibile inserire qui i parametri energetici a scopo di documentazione.

Includi nell’analisi energetica

Quando questa opzione è attiva, l’oggetto Tetto è preso in considerazione nei calcoli energe­tici, in funzione delle impostazioni di analisi energetica per Lucido/Categoria, inclusione degli elementi, e così via.

Cambiare la conformazione del tetto

Di norma, Vectorworks crea un tetto a padiglione. Se si desidera modificare uno o più dei bordi delle falde, è possi­bile far loro assumere una forma a timpano o mista (in caso si tratti di testate).

1.      Su un tetto selezionato compaiono dei punti di controllo.

2.Fare clic su un punto di controllo del tetto per modificarne la falda.

Si apre il dialogo Modifica Impostazioni Tetto.

EditRoofSettings.png

 

 

Opzione

Descrizione

A Padiglione

Attivare questa modalità per impostare la sagoma della falda con una conformazione a padi­glione.

A Timpano

Attivare questa modalità per impostare la sagoma della falda con una conformazione a tim­pano.

Testata mista

Attivare questa modalità per impostare la sagoma della falda con una conformazione mista, in parte a timpano, in parte a padiglione.

Spessore Muro
(solo A Timpano)

Inserire lo spessore dei muri che si desidera inserire al di sotto dei timpani

Aggetto
(solo Testata mista)

Specifica il modo in cui viene tagliato il muro di timpano posto al di sopra del padiglione; inse­rire zero per ottenere un muro di timpano a filo con il tetto, oppure inserire la misura dell’arre­tramento del timpano rispetto al tetto soprastante.

Offset del timpano
(solo Testata mista)

Specifica di quanto il padiglione fuoriesca rispetto al timpano soprastante.

Inclinazione

Specifica l’inclinazione del tetto come un angolo o un rapporto tra base e altezza; fare clic sul bottone Calcola per un calcolo automatico in base a Altezza Portante, Altezza Gronda e Aggetto Gronda. Se si inserisce il rapporto tra base e altezza, il programma è in grado di mostrare i due valori inseriti anche in fase di successiva modifica, in modo da facilitare la varia­zione dei parametri.

Quota di imposta

Specifica l’altezza della trave superiore rispetto all’elevazione del Lucido dei muri su cui si appoggia il tetto; fare clic sul bottone Calcola per un calcolo automatico in base a Angolazione, Altezza Gronda e Aggetto Gronda.

Altezza Gronda

Specifica l’altezza della parte più bassa del tetto; fare clic sul bottone Calcola per un calcolo automatico in base a Quota di imposta, Angolazione e Aggetto Gronda.

Aggetto Gronda

Specifica la distanza di estensione del tetto rispetto al muro portante; fare clic sul bottone Cal­cola per un calcolo automatico in base a Quota di imposta, Altezza Gronda e Angolazione.

Applica a tutte le falde del Tetto (solo A Padiglione e Testata mista)

Attivare l’opzione per applicare le modifiche ai parametri del tetto a tutte le sue falde.

3.Modificare i parametri del tetto e attivare l’opzione Applica a tutte le falde del Tetto per applicare le modifiche a tutte le parti del tetto. Se l’opzione non viene attivata, le modifiche vengono applicate solo alla falda del tetto su cui si è fatto clic.

4.Fare clic su OK per applicare le modifiche al tetto.

Modificare un tetto a padiglione in uno a timpano

Modificare un tetto a padiglione in uno a timpano

Per trasformare un tetto a padiglione in uno a timpano:

1.      Selezionare il tetto.

Compaiono delle maniglie di selezione (punti di controllo) attorno al tetto.

2.Fare clic sulla maniglia di selezione corrispondente alla falda che si vuole trasformare in timpano.

Si apre il dialogo Modifica Impostazioni Tetto.

 

3.Attivare l’opzione A Timpano.

GableRoofSettings.png

 

4.Impostare i parametri desiderati e fare clic su OK.

Viene creato un muro triangolare al di sotto del tetto a timpano.

07_Progettazione_architettonica00418.png

 

Modificare la testata di un tetto a padiglione in una mista

 

Per trasformare una testata di un tetto a padiglione in una mista:

1.      Selezionare il tetto con lo strumento Selezione.

Compaiono le maniglie di selezione del tetto.

2.Fare clic sulla maniglia di selezione corrispondente alla testata del tetto che si intende rendere mista.

Si apre il dialogo Modifica impostazioni Tetto.

3.Scegliere l’opzione Testata mista.

L’anteprima mostra un diagramma della testata mista e illustra il significato dei parametri.

DutchHipDialog.png

 

4.Specificare i valori desiderati per creare la testata mista e modificare le altre impostazioni come descritto in Rimodellare una Falda Tetto.

5.Fare clic su OK.

07_Progettazione_architettonica00421.png