Rimodellare gli oggetti Tetto

ALS_s00428.png 

Un oggetto tetto può essere rimodellato in una vista 2D o 3D con lo strumento “Modifica”. La linea di gronda, il colmo e l’inclinazione di un tetto possono essere modificati in modo interattivo.

Nota:In vista Alto/Pianta, lo strumento “Modifica” può essere usato per modifiche di base degli oggetti Tetto.Tuttavia, solo lo strumento “Modifica”, in qualsiasi vista, permette di modificare la linea di gronda e di colmo di un tetto.

Quando si seleziona un Tetto e si attiva lo strumento “Modifica”, nella Barra di Modo sono visibili cinque icone.

BarraModoTetto.png

 

Opzione

Descrizione

Modifica

Regola la posizione del vertice selezionato del tetto, vincolato in orizzontale o in verticale in com­binazione con le modalità Vincolo Piano di Lavoro e Vincolo Asse Z.

Aggiungi Vertice

Aggiunge un punto di controllo (vertice) al tetto.

Elimina Vertice

Elimina un punto di controllo (vertice).

Vincolo Piano di Lavoro

Nella modalità Modifica, permette di modificare l’oggetto Tetto in orizzontale, grazie un vincolo agli assi X e Y.

Vincolo Asse Z

Nella modalità Modifica, permette di modificare l’oggetto Tetto lungo l’asse Z per cambiare l’altezza della linea di colmo o della gronda.

Rimodellare il tetto lungo l’asse X e Y

Rimodellare il tetto lungo l’asse Z

Aggiungere un punto di controllo

Eliminare un punto di controllo

Rimodellare il tetto lungo l’asse X e Y

Per rimodellare il tetto sul piano orizzontale:

1.      Selezionare l’oggetto Tetto.

2.Attivare lo strumento Modifica modifica_3D_icona00431.png.

3.Scegliere la modalità Vincolo Piano di Lavoro.

4.Posizionare il cursore sopra una maniglia di controllo del tetto.

Quando il cursore si trova al di sopra di una maniglia, il normale cursore a freccia assume la forma di freccia a quattro punte.

5.Fare clic su una maniglia e trascinare il puntatore in modo che la maniglia del tetto cambi posizione o inserire valori specifici di distanza X e Y nella Barra Dati.

07_Progettazione_architettonica00432.png

 

Si possono modificare il bordo del tetto, il colmo e la posizione della maniglia della gronda. Lo spostamento delle maniglie è vincolato lungo l’asse X o Y (Piano del Lucido); l’altezza dell’elemento Tetto non può essere modificata in questo modo.

Nota:L’inclinazione di una falda può essere modificata spostando la linea del colmo. Se la modifica porta a ottenere un’inclinazione su una delle falde prossima ai 90°, il programma propone all’utente di creare un muro a timpano.

07_Progettazione_architettonica00435.png

 

6.Fare clic quando la maniglia si trova nella posizione desiderata.

Rimodellare il tetto lungo l’asse Z

Per cambiare l’altezza del colmo o della gronda di un tetto:

1.      Selezionare l’oggetto Tetto.

2.Attivare lo strumento Modifica modifica_3D_icona00438.png.

3.Selezionare la modalità Vincolo Asse Z.

4.Posizionare il cursore al di sopra della linea di colmo o di gronda.

Quando il cursore si trova al di sopra di una maniglia, il cursore standard a forma di freccia assume una forma a due frecce.

5.Fare clic e trascinare la maniglia in modo da modificarne la posizione oppure inserire la distanza specifica lungo l’asse Z nella Barra dei Dati.

07_Progettazione_architettonica00439.png

 

Si possono cambiare così le posizioni delle maniglie della linea di colmo o delle grondaie. Il movimento delle maniglie è vincolato lungo l’asse Z (verticalmente); in questo modo è possibile variare solo l’altezza dell’elemento tetto.

6.Fare clic quando la maniglia si trova nella posizione desiderata.

Aggiungere un punto di controllo

Per aggiungere un punto di controllo a un tetto:

1.      Selezionare il tetto a cui si vuole aggiungere un punto di controllo (vertice).

2.Attivare lo strumento Modifica modifica_3D_icona00442.png.

3.Selezionare la modalità Aggiungi Vertice.

4.Posizionare il cursore sopra a una delle maniglie dei bordi del tetto.

Il cursore standard a forma di freccia assume una forma allungata con due quadratini grigi laterali.

5.Fare clic e trascinare il cursore per aggiungere un vertice al bordo del tetto.

6.Fare clic quando il vertice si trova nella posizione che si desidera.

Il tetto viene automaticamente rimodellato in conseguenza del nuovo vertice.

07_Progettazione_architettonica00443.png

 

Eliminare un punto di controllo

Per eliminare un punto di controllo di un tetto:

1.      Selezionare il tetto che possiede il punto di controllo (vertice) da eliminare.

2.Attivare lo strumento Modifica modifica_3D_icona00446.png.

3.Selezionare la modalità Elimina Vertice.

4.Posizionare il cursore sopra il punto di controllo della gronda da eliminare.

Il cursore standard a forma di freccia assume una forma allungata con un rettangolino bianco.

5.Fare clic sul punto di controllo.

Il punto di controllo viene rimosso e il tetto viene rimodellato in base ai restanti punti di controllo.

07_Progettazione_architettonica00447.png