Quotatura

La quotatura è un processo chiave in molti disegni. Vectorworks lo rende agevole mediante un intero Set di stru­menti; inoltre consente di misurare facilmente le distanze e di annotare i disegni.

Gli strumenti di quotatura permettono la valutazione di distanze, angoli e dimensioni di oggetti 2D e 3D e di aggiun­gere al disegno delle linee di quota recanti i risultati delle misure. Le quote possono essere create sui Lucidi design o nella spazio Annotazione delle Viewport inserite sui Lucidi presentazione (vedere Aggiungere annotazioni e quote in una Viewport).

Sono inoltre disponibili lo strumento “Misura” e lo strumento “Goniometro”, che permettono di misurare distanze e angoli, nonché lo strumento “Marcatore centrale”, che permette di contrassegnare il centro di cerchi, ellissi e rettan­goli arrotondati.

Per creare nuove quote, Vectorworks usa lo standard predefinito delle Quote, impostato nelle Preferenze Docu­mento (vedere Le Preferenze Documento). Lo standard può essere scelto fra quelli forniti, oppure può essere creato dall’utente specificamente per un certo progetto. Quando è attivo uno strumento di quotatura, lo standard di quotatura può essere scelto in un menu a comparsa posto nella Barra di Modo. Se si modifica lo stan­dard di quotatura di un documento, ogni nuova quota che verrà inserita userà i nuovi parametri: le quote già inserite non subiranno modifiche.

Standard personalizzati di quotatura

Quotatura associativa

Strumenti di quotatura

Convertire oggetti in quote

Quotatura dell’esterno dei Muri

Modificare le Quote

Misurare le distanze e gli angoli