Una volta tracciata una Quota, si può comunque modificarla cambiando i parametri nella Tavolozza Informazioni o nel dialogo delle Proprietà. È possibile utilizzare i comandi del menu contestuale per intervenire sul formato del testo, per eliminare e modificare le singole quote in catena, per aggiungere una misura a una quota lineare o in catena e per scollegare le quote che sono associate a degli oggetti. È anche possibile apportare parecchie modifiche grafiche direttamente tramite lo strumento Selezione; per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle Quote con il mouse.
Per sommare un insieme di quote singole in una catena, selezionarle e applicare il comando “Componi”. Allo stesso modo per trasformare una quota in catena nei singoli oggetti quota, applicare il comando “Scomponi”.
Utilizzare la Tavolozza Informazioni per modificare gli Attributi di una o più quote selezionate. In alternativa accedere al menu contestuale di documento facendo clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o Ctrl-clic (macOS) sulla quota e scegliere la voce “Proprietà” nel menu contestuale.
● Per impostare il testo di quota, fare clic-destro sulla Quota e scegliere il comando Formato Testo nel menu contestuale.
● Per quanto riguarda le Quote in catena, le modifiche sono applicate a tutte le singole quote presenti nella catena. Per modificare un singolo oggetto Quota componente, fare clic-destro sull’oggetto e scegliere la voce Modifica Quota nel menu contestuale.
I parametri disponibili differiscono in base al tipo di Quota che si sta modificando.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Lunghezza |
Per le Quote lineari e per le singole componenti di una quota in catena, imposta la lunghezza della Quota. Se le quote sono associative, la variazione di questo parametro provoca anche la modifica dell’oggetto associato. Utilizzare il selettore di posizione sul segmento alla sinistra del nome del campo per specificare il punto che deve restare fisso durante il ridimensionamento. Questo punto fisso è una impostazione globale per tutte le modifiche di lunghezza di quote lineari. ![]()
|
Raggio |
Per le Quote radiali e diametrali, imposta la lunghezza della Quota (senza spostare il suo punto fisso). Se le quote sono associative, la variazione di questo parametro provoca anche la modifica dell’oggetto associato. |
Standard |
Imposta lo Standard di quotatura attivo. Questa scelta ha effetto sui campi visibili nella Tavolozza Informazioni. |
Distanza |
Imposta la lunghezza delle linee testimone. |
Marcatori interni |
Decide se i marcatori debbano apparire all’interno delle Linee Testimone o debbano essere portati all’esterno. |
Compatta |
Nel caso in cui sia attiva l’opzione Marcatori interni, attivando questa opzione si riduce la linea di quotatura di 1/3 rispetto al raggio attuale che viene quotato. |
Arco interno |
Dispone la quota angolare all’interno delle Linee Testimone; deselezionare questa opzione per spostare la quota al di fuori delle linee testimone all’angolo opposto. |
Testo a sinistra |
Sposta il testo di una quota radiale da destra a sinistra dell’oggetto. |
Linee Testimone |
|
Visibile |
Per Quote Lineari e Arco, questa opzione decide se la Linea Testimone compare da entrambe le parti della linea portaquota, solo nell’estremità iniziale o solo nell’estremità finale oppure in nessuna delle due. Nel caso di Quota in catena, l’opzione stabilisce se compaiono tutte le Linee Testimone o nessuna. |
Perpendicolare a |
Per Quote Arco, imposta se le Linee Testimone sono perpendicolari a una corda dell’arco o a una tangente all’arco. |
Eccezioni |
Per le Quote Lineari e Arco, questa opzione visualizza campi aggiuntivi per la lunghezza di una o di entrambe le Linee Testimone oppure per la distanza di una o di entrambe le Linee Testimone dall’oggetto quotato. Per le Quote in catena, di norma vi è solo un valore di eccezione per la lunghezza o per la distanza per tutte le linee testimone. Per impostare un’eccezione per una specifica quota, fare clic-destro sulla quota e selezionare la voce Modifica Quota nel menu contestuale. |
Testo |
|
Offset |
Imposta lo spostamento del testo dalla linea portaquota. |
Rot. Testo |
Imposta l’orientamento del testo di quota rispetto alla linea portaquota. |
Testo centrato |
Allinea automaticamente il testo di quota al centro della linea portaquota. Se non è attiva, è possibile controllare manualmente la posizione del testo. |
Testo ribaltato |
Rovescia specularmente il testo di quota rispetto alla linea portaquota. |
Contorna il Testo |
Inserisce un riquadro attorno al testo di quota. |
Indicatore Arco |
Fa comparire un segno grafico ad arco al di sopra del testo di quota. |
Linea Guida |
Nel caso di Quote Lineari, in catena e Arco, traccia una Linea Guida dal testo di quota fino alla linea portaquota corrispondente. Se lo si desidera, utilizzare la Tavolozza Attributi per aggiungere marcatori alla Linea Guida; il marcatore terminale è predefinito come quello specificato nello Standard di quota attivo, ma può essere sostituito. |
Visualizza (solo standard di quotatura doppia) |
Permette di scegliere la quotatura da visualizzare quando lo standard è doppio. |
Primaria/secondaria (solo standard di quotatura doppia) |
Passa dai parametri della quotatura primaria a quelli della quotatura secondaria, quando lo standard è doppio. |
Precisione |
Imposta la precisione di quotatura. |
Mostra il Testo |
Mostra o nasconde il testo di quota. |
Preceduto |
Inserire il testo che deve comparire prima del testo di quota. |
Seguito |
Inserire il testo che deve comparire dopo il testo di quota. |
Annotazione |
Inserire un testo di annotazione che verrà visualizzato sul lato opposto della linea portaquota, in corrispondenza del testo della quota. Se si sposta il testo della quota, l’annotazione si muove con esso e mantiene la stessa distanza di offset dalla Linea, nella direzione opposta. Il testo dell’annotazione ha lo stesso carattere, lo stesso stile e la stessa dimensione del testo della quota. ![]()
|
Tolleranza |
Decide se una quota debba avere una tolleranza Singola, Doppia, Limitata oppure Nessuna. |
Superiore/Inferiore/Come scritto |
Quando si è scelto di visualizzare la tolleranza, questi controlli impostano i valori e il modo in cui sono mostrati. |
I comandi disponibili nel menu contestuale dipendono dal tipo di Quota selezionato. Nel caso delle Quote in catena, i comandi dipendono anche dal punto in cui si fa clic con il mouse.
Comando |
Tipo Quota |
Descrizione |
---|---|---|
Aggiungi Quota |
Lineare, Catena |
Fare clic con il puntatore a mirino che compare per impostare il punto terminale della nuova linea testimone. L’ordine delle Quote in catena viene impostato in modo automatico. Se è attiva l’opzione Crea Quote in catena legate nel dialogo Impostazioni Quotatura in catena, se si aggiunge un elemento a una singola Quota lineare, essa diventa una Quota in catena. |
Elimina Quota |
Catena |
Fare clic-destro sulla linea della quota da eliminare e scegliere la voce Elimina Quota nel menu contestuale. |
Elimina Linea Testimone |
Catena |
La Quota su cui si è fatto clic viene eliminata; i rimanenti elementi vengono reimpostati in modo automatico. |
Modifica Quota |
Catena |
Modificare i parametri del dialogo delle Proprietà come desiderato e fare clic su OK. Per applicare la modifica delle proprietà a tutte le quote nella catena, utilizzare il comando Proprietà del menu contestuale o la Tavolozza Informazioni. |
Formato Testo |
Tutte |
Viene visualizzato il dialogo Impostazioni Formato Testo, che permette di intervenire sul tipo di carattere, sulla dimensione e sullo stile del testo della Quota. Effettuare le scelte desiderate e fare clic su OK per chiudere il dialogo e applicarle alla quota. |
Disassocia |
Lineare, Radiale, Diametrale |
La Quota viene disassociata dall’oggetto: i marcatori verdi (se visibili) che contrassegnano l’associazione vengono eliminati. La quota e l’oggetto non subiscono modifiche, ma i due elementi non si modificheranno più a vicenda. |
Proprietà |
Tutte |
Modificare i parametri del dialogo delle Proprietà come desiderato e fare clic su OK. Per applicare la modifica delle proprietà a una singola Quota in una catena, utilizzare il comando Modifica Quota del menu contestuale. |
Tutti i parametri delle Quote sono disponibili nella Tavolozza Informazioni e nel dialogo Proprietà. Le Quote dispongono anche di diversi controlli che permettono di applicare delle modifiche grafiche direttamente con il mouse.
Modifica |
Descrizione |
---|---|
Cambiare graficamente la lunghezza di una Quota |
● Per le quote lineari, fare clic sul punto terminale di una Linea Testimone con lo strumento Selezione e trascinarlo parallelamente alla linea portaquota; nelle Quota in catena, la dimensione di ogni quota aggiunta viene regolata automaticamente. ● Per le quote angolari, di lunghezza d’arco, radiali e diametrali, fare clic sul punto terminale di una linea testimone con lo strumento Selezione e trascinarlo nella direzione desiderata. Nel caso di quote associative, la modifica della lunghezza di una quota lineare, radiale o diametrale comporta la modifica anche della dimensione dell’oggetto associato. Per inserire un valore specifico, utilizzare il campo Lunghezza nella Tavolozza Informazioni (vedere Modificare i parametri delle Quote). ![]()
|
Inserire sul disegno la lunghezza di una Quota (Lineare o in Catena) |
Fare doppio clic in un punto qualunque della Quota per entrare nel testo. Inserire la lunghezza desiderata e utilizzare il selettore di posizione sul segmento per specificare quale punto del segmento resterà fisso quando la quota sarà modificata. Nel caso di quote associative, la modifica della lunghezza di una quota lineare comporta la modifica anche della dimensione dell’oggetto associato. ![]()
|
Modificare l’inclinazione di una Quota (radiale o diametrale) |
Fare clic su un punto qualunque della linea testimone con lo strumento Selezione e trascinare il mouse nella direzione voluta. ![]()
|
Cambiare la posizione del testo di quota |
Fare clic sul testo con lo strumento Selezione e trascinarlo nella posizione desiderata. Il testo di una quota angolare può solo essere spostato lungo la curva della quota stessa; il testo di altri tipi di quota può essere spostato in ogni direzione. In caso di Quote Lineari o di lunghezza d’arco, premere e tenere premuto il tasto Maiuscole mentre si trascina il testo per mantenere la stessa distanza di offset dalla linea portaquota. Per inserire un valore specifico per lo spostamento del testo dalla linea portaquota, utilizzare il parametro Offset nella Tavolozza Informazioni. Nel caso di Quote Lineari, in Catena e Arco è possibile aggiungere una Linea Guida dal testo fino alla linea portaquota, se è necessario. Vedere Modificare i parametri delle Quote. ![]()
|
Spostare una Quota |
Con lo strumento Selezione, fare clic su una Linea Testimone (ma non su un punto terminale) o su uno dei due punti di controllo alle estremità di una linea porta quota, e trascinare l’intera Quota in un’altra posizione. In caso di quote associative, questa azione sposta anche gli oggetti associati. |
Cambiare la distanza fra la linea portaquota e l’oggetto quotato (Quote Lineari, Catena e Arco) |
Fare clic sulla linea portaquota con lo strumento Selezione e trascinarla nella posizione voluta. ● Se lo Standard di quotatura non ha una lunghezza di Linea Testimone fissa, i punti terminali delle Linee Testimone restano stazionari e la lunghezza delle Linee Testimone varia di conseguenza. ● Se lo Standard di quotatura ha una lunghezza fissa per le Linee Testimone, di regola esse non vengono aggiustate; per sopravanzare i valori di lunghezza fissa, premere il tasto Maiuscole trascinando la linea portaquota. Per inserire un valore specifico per la lunghezza della Linea Testimone, usare la Tavolozza Informazioni (vedere Modificare i parametri delle Quote). Per inserire un valore specifico per la distanza, utilizzare il parametro Distanza nella Tavolozza Informazioni (vedere Modificare i parametri delle Quote). ![]()
|
Cambiare la distanza delle Linee Testimone dall’oggetto quotato (Quote Lineari, in Catena e Arco) |
Con lo strumento Selezione, fare clic sulla linea grigia tratteggiata che si trova ai punti terminali delle Linee Testimone e portarla nella posizione desiderata. La linea portaquota resta fissa, mentre la lunghezza delle Linee Testimone viene aggiustata di conseguenza. ● Se lo Standard di quotatura non possiede una lunghezza fissa per le Linee Testimone, la Tavolozza Informazioni mostra che le Linee Testimone hanno eccezioni di distanza. ● Se lo Standard di quotatura possiede una lunghezza fissa per le Linee Testimone, la Tavolozza Informazioni mostra che le Linee Testimone hanno eccezioni di lunghezza. Per inserire valori specifici per l’offset di lunghezza o distanza delle Linee Testimone, utilizzare il parametro Eccezioni della Tavolozza Informazioni (vedere Modificare i parametri delle Quote). ![]()
Se la Quota ha più valori in eccezione per la distanza o la lunghezza, ogni Linea Testimone ha la sua linea tratteggiata che può essere utilizzata per la modifica. ![]()
|
Modificare più Linee di quota o testimone alla volta |
Con lo strumento Selezione, scegliere le quote da modificare. Trascinare una delle Linee di quota nella posizione desiderata; tutte le Linee di quota selezionata si muovono della stessa distanza. Trascinare una delle linee tratteggiate grigie che indicano la distanza delle Linee Testimone dalla posizione desiderata; i punti terminali di tutte le Linee Testimone selezionate si muovono alla stessa distanza. ![]()
|