Il comando “Crea Vista schematica” genera Viste schematiche dinamiche di progetti di rigging 3D. Le Viste schematiche mostrano una vista 2D specifica dei componenti del rigging e degli oggetti di carico, indipendentemente dal loro orientamento o dalle impostazioni della vista nel modello. Si possono creare disegni 2D di dettagli e viste 3D personalizzate partendo dalla stessa geometria presente sui Lucidi design nel modello; ad esempio, si può creare una vista schematica Alto/Pianta di un sistema di tralicci ad arco e delle luci relative ad essi collegate, mentre si usa lo stesso modello per creare le Viewport Sezione.
Per ridurre le dimensioni del documento, le Viste schematiche non duplicano gli oggetti del modello; forniscono invece un riferimento 2D in tempo reale della geometria del modello 3D. Utilizzando i comandi Sostituisci Apparecchi illuminazione, Trova e Modifica e Numerazione Spotlight sulle Viste schematici si otterrà un aggiornamento automatico degli oggetti del modello. È possibile modificare le proprietà degli oggetti del modello tramite la Tavolozza Informazioni delle loro Viste schematiche; vedere Proprietà delle Viste schematiche. Le Etichette Dati posizionate sugli oggetti Vista schematica visualizzano i dati degli oggetti del modello di riferimento; vedere Etichette Dati.
Le Viste schematiche sono interattive; il rigging schematico e gli oggetti di carico possono essere spostati, ruotati, sottoposti a specchiatura e così via. Quando un oggetto di rigging schematico viene riposizionato, i carichi associati si spostano con esso e mantengono i loro angoli di rotazione relativi all’oggetto di rigging schematico; vedere Aggiungere i carichi. Dato che le Viste schematiche sono elementi 2D, esse non partecipano ai calcoli strutturali del Modulo Braceworks.
Le Viste schematiche possono visualizzare degli elementi che in una vista del modello potrebbero risultare non visibili perché posti dietro ad altri elementi applicando loro un offset. Ad esempio, se gli Apparecchi illuminazione sono fissati nella parte superiore e inferiore di un traliccio, è possibile visualizzare gli elementi agganciati sopra il sistema a tralicci nella Vista schematica. Vengono tracciate delle Linee Testimone per indicare i punti di aggancio degli apparecchi sui tralicci. I punti di aggancio definiscono dove vengono calcolati i carichi associati (è richiesto il modulo Braceworks). Facoltativamente, è possibile mostrare un ingombro sull’oggetto di rigging schematico per indicare lo spazio occupato dal carico.
Nota:per controllare gli attributi e la visibilità delle Linee Testimone, impostare la loro Categoria e quella degli ingombri; vedere Preferenze Spotlight: il pannello Carichi e Rigging.
Nota:Le impostazioni di colore in Preferenze Spotlight: il pannello Apparecchi illuminazione - Categorie e Colori si applicano anche agli Apparecchi illuminazione nelle viste schematiche.