Molti oggetti Spotlight vengono automaticamente considerati come carichi puntuali (ad esempio gli Apparecchi illuminazione, i proiettori o gli Speaker Array) o carichi distribuiti (i tendaggi, gli schermi video o gli schermi LED). Con lo strumento “Inserisci carico” è possibile aggiungere un carico puntuale generico o un carico distribuito.
Dopo il posizionamento, è possibile modificare il simbolo di carico generico per utilizzare un Simbolo particolare, che dia una rappresentazione grafica realistica di qualsiasi tipo di carico.
Sono disponibili alcune modalità.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Carico puntuale |
Inserisce un carico puntuale. |
Carico distribuito |
Inserisce un carico distribuito. |
Scelta tipologia di carico |
Definire la tipologia di carico, che è importante per i calcoli (è richiesto il modulo Braceworks) |
Peso carico |
Imposta il valore di peso del carico. Per un carico puntuale, questo valore è il peso totale. Per un carico distribuito, questo valore rappresenta il peso o il peso distribuito, a seconda della modalità di peso selezionata. |
Etichetta non ruotata (solo carico puntuale) |
Inserisce l’etichetta con il testo non ruotato. |
Etichetta perpendicolare (solo carico puntuale) |
Posizione l’etichetta a 90° rispetto all’elemento strutturale. |
Etichetta angolata (solo carico puntuale) |
Ruota l’etichetta a 45° rispetto all’elemento strutturale. |
Peso distribuito (solo carico distribuito) |
Per i carichi distribuiti, il peso specificato rappresenta il valore del carico per unità. |
Peso totale (solo carico distribuito) |
Per i carichi distribuiti, il peso specificato rappresenta il valore totale sull’intera lunghezza. |
Impostazioni carico |
Permette di accedere al dialogo delle Impostazioni, per creare e/o selezionare set di carico già registrati. |
È possibile creare set di carichi salvati da poter facilmente selezionare ed inserire con lo strumento “Inserisci carico”.
Nota:I dati dei set di carico vengono registrati in un file di formato “.xml” che si trova nella cartella “Plug-in\VW_Spotlight\Data\Braceworks\PresetPointLoads” presente nella Cartella Utente. Questo file può essere condiviso con altri utenti.
Per creare o selezionare set di carichi:
1. Attivare lo strumento Inserisci carico .
2. Nella Barra di Modo attivare Carico puntuale o Carico distribuito, a seconda che il set di carico sia destinato ad un carico puntuale o distribuito (ogni tipo di carico contiene set di dati separati).
3. Fare clic sull’icona Impostazioni carico nella Barra di Modo.
Si apre il dialogo Impostazioni carico.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Preset |
Selezionare <Impostazioni attive> per utilizzare le proprietà attualmente definite nel dialogo; per utilizzare un set di carico già registrato, selezionarne uno dall’elenco. |
Registra |
Apre il dialogo Nome set carico per assegnare un nome e registrare le proprietà di carico attuali, in modo che possano essere rapidamente selezionate come preset. |
Gestione |
Fare clic per accedere al dialogo di gestione dei preset, che permette di rinominare o eliminare i set di carico. |
Proprietà |
Definire le proprietà del carico; i parametri disponibili dipendono dal tipo di carico (puntuale o distribuito). |
Nome |
Inserire un nome per il carico. |
Peso totale |
Per un carico puntuale, inserire il peso totale del carico; per un carico distribuito, selezionare se inserire il peso totale (e definirne il valore) o inserire il peso distribuito. |
Peso distribuito (richiede la modalità Carico distribuito) |
Immettere il peso distribuito, se la modalità di inserimento selezionata è quella corretta, anziché il peso totale. |
Dato etichetta (richiede la modalità Carico puntuale) |
Inserire il testo per creare un’etichetta opzionale univoca. |
Tipologia di carico |
Scegliere una tipologia di carico fra quelle disponibili. |
4.Selezionare un set di carico registrato da utilizzare oppure immettere le proprietà di carico per creare un set di carico.
5.Se si seleziona un set di carico registrato, fare clic su OK per utilizzare le proprietà del carico. Altrimenti, procedere al passaggio 6.
6.Se si desidera creare un set di carico, immettere le proprietà del carico e fare clic su Registra, quindi fare clic su OK.
Per inserire un carico puntuale:
1. Attivare lo strumento Inserisci carico .
2. Nella Barra di Modo attivare Carico puntuale.
3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
● Se esiste un set di carico registrato, fare clic su Impostazioni carico nella Barra di Modo e selezionare il set di carico per utilizzarlo ed applicarne le proprietà.
● Se non si utilizza un set di carico registrato, definire nella Barra di Modo la tipologia di carico, immettere il peso totale del carico puntuale e selezionare l’orientamento dell’etichetta di testo.
4.Spostare il mouse sull’elemento strutturale in cui il carico puntuale deve essere applicato, vicino alla Linea interasse.
Gli elementi utilizzabili per ricevere il carico vengono evidenziati.
5.Fare clic per posizionare il carico puntuale nella posizione desiderata.
Il carico puntuale è posizionato sul baricentro dell’elemento strutturale.
Nella vista Alto/Pianta, l’etichetta di carico puntuale viene visualizzata con l’orientamento scelto nella Barra di Modo al momento del posizionamento. Può essere modificato facendo clic e trascinando la maniglia di controllo dell’etichetta. Tale etichetta viene visualizzata sulla posizione di inserimento del carico puntuale.
Tramite la Tavolozza Informazioni è possibile modificare le proprietà del carico puntuale.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Stile Testo |
Permette di utilizzare uno Stile Testo per l’etichetta. |
Dato etichetta |
Definire il testo per dell’etichetta univoca opzionale. |
Tipologia di carico |
Scegliere una tipologia di carico fra quelle disponibili. |
Mostra nome carico |
Visualizza il nome del carico nell’etichetta. |
Mostra tipologia di carico |
Visualizza ed inserisce il nome della tipologia di carico nell’etichetta. |
Usa Simbolo |
Se la rappresentazione del carico puntuale è stato sostituita con un Simbolo, viene riportato il nome del Simbolo; in caso contrario, attivando questa opzione si ha la possibilità di sceglierne uno. |
Simbolo |
Riporta il nome del Simbolo utilizzato per rappresentare il carico puntuale. |
Scegli il Simbolo |
La rappresentazione generica del carico puntuale può essere modificata per utilizzare al suo posto un Simbolo: si potrebbe ad esempio usare il simbolo di un lampadario. Facendo clic su questo bottone è possibile accedere alla finestra del Selettore Risorse per scegliere il Simbolo desiderato. |
Categorie |
Facendo clic su questo bottone è possibile accedere al dialogo omonimo, che permette di specificare la classificazione delle Categorie per le diverse parti dell’oggetto, in modo da poterne controllare la visibilità. Utilizzare le Categorie standard suggerite, selezionare una Categoria dalla lista presente nel progetto o creare una nuova Categoria. Scegliere Categoria Oggetto per assegnare i sotto-elementi alla Categoria principale. |
Usa Categorie standard |
Imposta i nomi Categoria per tutti gli elementi del Punto carico in base ai nomi standard suggeriti. |
Selezione oggetti simili |
|
Oggetti con lo stesso nome |
Seleziona i punti di carico con lo stesso parametro Nome carico. |
Oggetti della stessa tipologia di carico |
Seleziona gli oggetti connessione incrociata di traliccio con lo stesso parametro Tipologia di carico. |
Oggetti dello stesso peso |
Seleziona gli oggetti connessione incrociata di traliccio con lo stesso parametro Peso totale. |
Informazioni carico (richiede il modulo Braceworks) |
|
Includi nell’analisi strutturale |
Include il carico puntuale nei calcoli di Braceworks; deselezionare questa opzione per escludere il carico puntuale dai calcoli strutturali che verranno effettuati. |
Nome gruppo carico |
Visualizza il nome del gruppo carico selezionato. |
ID carico |
Definire un ID univoco per il carico per l'uso nei report. |
Nome carico |
Identifica l’oggetto nei calcoli. |
Peso totale |
Definire il peso totale dell’oggetto. |
Se il posizionamento esatto del carico puntuale non rappresenta una decisione progettuale critica, è possibile aggiungere automaticamente un carico puntuale agli elementi strutturali del progetto. Inoltre, il comando può facilmente aggiungere un carico puntuale a qualsiasi oggetto o più oggetti selezionati, compresi i simboli. Ad esempio, è possibile selezionare diversi simboli e il comando aggiunge il carico desiderato nel punto di inserimento di ciascuno.
Per aggiungere automaticamente un carico puntuale:
1. Selezionare l’elemento strutturale (o un altro oggetto o più oggetti) in cui si desidera venga applicato il carico puntuale. Quando viene selezionata più di una struttura, viene applicato un carico puntuale su ciascuno di esse.
Nota:selezionare un sistema intero per agire con maggiore facilità su più di un elemento strutturale e aggiungere automaticamente lo stesso carico a ciascun elemento.
2. Richiamare il comando Aggiungi carichi puntuali alla selezione.
Viene visualizzato il dialogo Impostazioni carico, per creare e selezionare set di carichi; vedere Creare e selezionare Set di carichi.
3.Selezionare un set di carico o definire i parametri di carico e scegliere <Impostazioni attive> nel menu a tendina.
4. Fare clic su OK.
Un carico puntuale viene posizionato su ogni elemento o oggetto strutturale, nel punto iniziale o nel punto di inserimento.
Per inserire un carico distribuito:
1. Attivare lo strumento Inserisci carico .
2. Nella Barra di Modo attivare Carico distribuito.
3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
● Se esiste un set di carico registrato, fare clic su Impostazioni carico nella Barra di Modo e selezionare il set di carico per utilizzarne ed applicarne le proprietà.
● Se non si utilizza un set di carico registrato, definire la tipologia di carico, selezionare una delle due modalità - Peso distribuito o Peso totale - e immettere il valore del peso. Se si immette un peso distribuito, immettere i valori di peso e lunghezza separati da una “/” (per esempio “50/10” indica un peso di 50kg per ogni 10cm di lunghezza dell’elemento).
4.Spostare il mouse sull’elemento strutturale in cui il carico distribuito deve essere applicato, vicino alla Linea interasse.
Gli elementi utilizzabili per ricevere il carico vengono evidenziati.
5.Fare clic per impostare il punto iniziale di applicazione del carico.
6.Fare clic per impostare la fine del segmento e l’inizio del successivo. Continuare a disegnare segmenti in questo modo finché l’oggetto carico non è completo. Fare doppio clic per completare la creazione dell’oggetto carico. La polilinea del carico distribuito non può estendersi oltre l’elemento strutturale.
Il carico distribuito è posizionato sul baricentro dell’elemento strutturale.
Nella vista Alto/Pianta, viene visualizzata l’etichetta del carico distribuito. La sua posizione può essere modificata facendo clic e trascinando la maniglia di controllo dell’etichetta.
Tramite la Tavolozza Informazioni è possibile modificare le proprietà del carico distribuito.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Stile Testo |
Permette di utilizzare uno Stile Testo per l’etichetta. |
Tipologia di carico |
Scegliere una tipologia di carico fra quelle disponibili. |
Lunghezza |
Riporta la lunghezza del carico distribuito. |
Mostra etichetta |
Visualizza l’etichetta nella vista Alto/Pianta. |
Scala carico distribuito |
Ridimensiona automaticamente il carico distribuito in base alla Scala del disegno, in modo che i carichi più grandi siano più visibili. |
Selezione oggetti simili |
|
Oggetti con lo stesso nome |
Seleziona i punti di carico con lo stesso parametro Nome carico. |
Oggetti della stessa tipologia di carico |
Seleziona gli oggetti connessione incrociata di traliccio con lo stesso parametro Tipologia di carico. |
Oggetti dello stesso peso totale |
Seleziona gli oggetti connessione incrociata di traliccio con lo stesso parametro Peso totale. |
Oggetti dello stesso peso distribuito |
Seleziona gli oggetti connessione incrociata di traliccio con lo stesso parametro Peso totale. |
Informazioni carico (richiede il modulo Braceworks) |
|
Includi nell’analisi strutturale |
Include il carico puntuale nei calcoli di Braceworks; deselezionare questa opzione per escludere il carico puntuale dai calcoli strutturali che verranno effettuati. |
Nome gruppo carico |
Visualizza il nome del gruppo carico selezionato. |
ID carico |
Definire un ID univoco per il carico per l'uso nei report. |
Nome carico |
Identifica l’oggetto nei calcoli. |
Peso totale |
Definire il peso totale dell’oggetto. |
Se la lunghezza di applicazione del carico distribuito non rappresenta una decisione progettuale critica, è possibile aggiungere automaticamente un carico distribuito agli elementi strutturali presenti sul progetto.
Per aggiungere automaticamente un carico distribuito:
1. Selezionare l’elemento strutturale in cui si desidera venga applicato il carico distribuito. Quando viene selezionata più di una struttura, viene applicato un carico puntuale su ciascuno di esse.
Nota:selezionare un sistema intero per agire con maggiore facilità su più di un elemento strutturale e aggiungere automaticamente lo stesso carico a ciascun elemento.
2. Richiamare il comando Aggiungi carichi puntuali alla selezione.
Viene visualizzato il dialogo Impostazioni carico, per creare e selezionare set di carichi; vedere Creare e selezionare Set di carichi.
3.Selezionare un set di carico o definire i parametri di carico e scegliere <Impostazioni attive> nel menu a tendina.
4. Fare clic su OK.
Un carico distribuito viene posizionato lungo ogni elemento o oggetto strutturale.