È opportuno definire le impostazioni dei cablaggi prima di iniziare a disegnare. L’impostazione delle lunghezze dei cablaggi di riserva e la selezione di un set di cavi assicura che tutti i cablaggi siano posizionati in modo simile e che soddisfino le necessità dell’evento che si andrà a realizzare.
Per definire le impostazioni dei cablaggi:
1. Richiamare il comando Impostazioni Cablaggi.
Si apre il dialogo Impostazioni Cablaggi.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Impostazioni generali |
|
Scorta extra cablaggi (%) |
Impostare la percentuale di lunghezza da usare come scorta extra (lunghezza extra per coprire gli spazi vuoti nel rigging) per i cablaggi non orizzontali. |
Extra cablaggi dati / multipli / alimentazione / ponti elettrici |
Specificare la lunghezza da aggiungere all’inizio e alla fine di ogni tipo di cablaggio in modo che il cavo non sia sollecitato per effettuare una connessione al Distributore. |
Applica curvatura automatica ai cablaggi dei connettori (solo modalità Distributore e Connessione multipla) |
Disegna i cablaggi con una curva come indicatore visivo della modalità, anche se i cavi collegano direttamente due dispositivi elettrici. |
Crea in automatico i Cablaggi quando si collegano i Dispositivi |
Disegna i cablaggi tra due dispositivi una volta che sono stati collegati. Per specificare lo stile del cavo o modificare in altro modo il cavo, vedere Modificare i Cablaggi. |
Segui in automatico il Percorso Cablaggi durante il tracciamento |
Disegna i cavi lungo i percorsi dei cavi esistenti o i percorsi dei tralicci, utilizzando il tracciato più efficiente per collegare i dispositivi. |
Spazio tra i cablaggi e il percorso: |
I cavi che si sovrappongono su un percorso condiviso possono essere disegnati con un offset, rendendo più facile selezionare i singoli cavi. Specificare la distanza che separa ciascun cavo. ![]()
|
Componenti standard |
|
Usa set: |
Specificare il set di cavi da utilizzare o selezionare <tutti> per non essere limitato a un set. Per i dettagli sull’assegnazione di un cavo a un set e sulla creazione di nuovi set, vedere Gestire le parti dei cablaggi. |
Scelta parti cablaggi |
Definisce come creare percorsi di cavi dalle parti disponibili nel set: ● Meno parti possibili: se si preferisce utilizzare il minor numero di parti di cavo, questa opzione permette di allungare il percorso rispetto a quello specificato. Ad esempio, viene selezionato un singolo cavo da 15m per un percorso di 12m, invece di utilizzare due cavi da 5m e un cavo da 2m per ottenere la lunghezza richiesta. Ciò crea meno punti di connessione e, di conseguenza, meno punti di errore. ● La più adatta: se si preferisce raggiungere quanto più possibile la lunghezza richiesta, questa opzione seleziona le parti del cavo per soddisfare il più possibile la lunghezza del percorso specificato. Questa opzione può utilizzare più parti, suddividendo i cavi lunghi in modo che siano più facili da maneggiare e non siano tanto pesanti. |
Soglia meno parti possibili |
Definire la soglia di lunghezza di un cavo richiesta ed essere comunque scelto per l’opzione Soglia meno parti possibili. |
Registra come standard |
Fare clic su questo bottone per rendere i parametri impostato lo standard per il documento attivo e per quelli futuri. |
2.Definire i parametri desiderati e fare clic su OK.