Gestire le parti dei cablaggi

Spot_s00614.png 

Tramite il comando Gestione parti Cablaggio è possibile inserire informazioni sull’inventario dei cavi disponibile nella Libreria di Vectorworks e su qualsiasi documento nella Cartella Utente o del Gruppo di lavoro. Selezionare le parti che possono essere utilizzate nel progetto e se necessario modificare le loro proprietà. Le parti del cavo selezio­nate per l’inventario corrente vengono utilizzate per creare i percorsi dei cablaggi e creare configurazioni di cavi.

Prestare attenzione durante la modifica di qualsiasi parte dei cablaggi attualmente utilizzata nel disegno; potrebbe essere necessario riconfigurare i percorsi dei cavi esistenti che utilizzano tale parte.

Per visualizzare e gestire il magazzino cablaggi:

1.      Richiamare il comando Gestione parti Cablaggio.

Si apre il dialogo Gestioni parti Cablaggio.

Gestione_parti_Cablaggio_dlg.png

 

Opzione

Descrizione

Lista delle parti Cablaggio

Riporta un elenco di tutte le parti disponibili.

Usa

Elenca i campi disponibili per l’inclusione nel progetto. Un segno di spunta Icona_spunta00615.png nella colonna Usa indica che la parte verrà inclusa; deselezionare il segno di spunta per disattivarla.

Q.tà

Indica quanti di quelle parti sono presenti nel progetto.

Nome

Riporta il nome della parte.

Nome abbreviato

Riporta il nome abbreviato della parte del cavo, da utilizzare nel disegno e nelle etichette dove lo spazio è limitato.

Simbolo

Riporta il nome del Simbolo della parte.

Lunghezza / Diametro / Sez. trasversale / Peso

Riporta varie misure relative alla parte.

Set

Indica il set a cui appartiene la parte.

Inizio / Fine connessione

Specifica il tipo di connessione posta su entrambe le estremità del cavo; le opzioni disponibili provengono dallo standard GDTF.

Sezione

Visualizza l’area della sezione elettrica dei fili di conduzione del cavo in mm². Scegliendo Preset AWG su “Personale”, è possibile immettere il valore desiderato.

Preset AWG

Selezionare un preset AWG standard o selezionare “Personale” per specificare una sezione elettrica diversa.

Rating materiale

Riporta il materiale isolante utilizzato dal cavo.

Filtro

Digitare un testo per filtrare la lista in base ai nomi.

Tipo filtro

Applica un filtro alla lista delle parti in base ai tipi selezionati. Attivare le caselle di controllo per alternare le selezioni o fare clic su Tutti per visualizzare tutti i tipi di parti.

Anteprima

Visualizza un’anteprima del Simbolo della parte di cavo selezionata nell’elenco.

Colonne

Fare clic su questo bottone per aprire il dialogo Colonne, che permette di scegliere quali colonne visualizzare nella lista delle parti dei cablaggi.

Aggiorna

Elabora tutti i Simboli presenti nella cartella “Cable Tools”, aggiornando la lista delle parti dei cablaggi.

2.Per modificare le proprietà di una voce nella lista delle parti dei cablaggi, effettuare una delle seguenti operazioni:

        Effettuare una modifica diretta sulle voci; per ulteriori informazioni su come effettuare una modifica diretta, vedere Funzionalità nelle liste presenti nei dialoghi e nelle tavolozze.

        Fare doppio clic su elemento nella lista. Si apre il dialogo Modifica parte Cablaggio.

modifica_parte_cablaggio_dlg.png

 

Per creare un nuovo set di cavi, inserire il nome del suo Set; il nuovo set diventa disponibile per la selezione nelle Impostazioni Cablaggi. Immettere un nome di un set già presente per aggiungere il cavo a quel set. Modificare le proprietà secondo le necessità e fare clic su OK.

Nota:creare set di cavi con specifiche particolari (come set di cavi anglosassoni o metrici) o per situazioni particolari per spettacoli in eventi globali.

3.Gli utenti avanzati possono modificare, aggiungere o rimuovere elementi dalla lista delle parti del cavo. Modificare i simboli nella cartella “Cable Tools” nella cartella [Utente] \ Risorse \ Elementi base. Fare clic sul bottone Aggiorna nel dialogo Gestioni parti Cablaggio per aggiornare la lista delle parti.

4.Fare clic su OK per aggiornare l’inventario dei cavi e ricostruire i percorsi dei cablaggi nel disegno con le parti aggiornate.