La Quotatura perpendicolare

AL_s00218.png 

Con questo strumento è possibile disegnare una quotatura perpendicolare, cioè quotare la distanza di un numero qual­siasi di punti del disegno rispetto a un asse liberamente definibile, nonché rivedere e modificare in modo semplice e veloce una quotatura perpendicolare già esistente.

La raffigurazione grafica della quotatura perpendicolare rispetta le modalità valide per tutti i tipi di quote. Lo Stan­dard di quotatura definisce l’aspetto grafico e tipografico attraverso lo Stile di Testo associato. Il colore è deciso mediante la Categoria di appartenenza o per override mediante la Tavolozza Attributi.

Attivando lo strumento “Quotatura perpendicolare”, nella Barra di Modo compaiono due icone e un menu:

quotatura_perpend_modo.png

 

La Quotatura Sezione

Eseguire modifiche sulle Quote Sezione inserite

Opzione

Descrizione

Aggiornamento quote

Fare clic per modificare l’aspetto delle Quotature perpendicolari in seguito a una modifica nel disegno.

Impostazioni Quotatura Perpendicolare

Apre il dialogo omonimo in cui è possibile impostare l’orientamento e la posizione delle quote rispetto alle perpendicolari all’asse di riferimento.

quotatura_perpend_dlg.png

Parallele / Perpendicolari alla linea: scegliere se si desidera che le quote giacciano parallele o perpendicolari rispetto alle linee perpendicolari all’asse di riferimento.

A destra / A sinistra della linea: scegliere se le quote debbano essere disposte a sinistra oppure a destra delle linee perpendicolari rispetto all’asse di riferimento.

Standard di quotatura

Questo menu permette di scegliere lo Standard di quotatura fra quelli predefiniti e quelli personali presenti nel documento.