La Tavolozza Attributi, come tutte le tavolozze mobili, può essere aperta selezionandone il nome dal menu “Finestre > Tavolozze” e chiusa facendo clic sul bottone situato in alto. In ambiente Windows la tavolozza può anche essere allargata, selezionando con il mouse l’angolo in basso a destra e tirandolo di lato; in ambiente macOS la tavolozza prevede due stati (piccola e grande); è possibile passare da uno stato all’altro facendo clic sul pallino di colore giallo presente nella barra superiore della tavolozza.
Tramite la Tavolozza Attributi è possibile controllare alcune caratteristiche degli oggetti 2D e 3D: gli attributi includono il riempimento, l’opacità, il tratteggio e lo spessore delle linee, i marcatori delle linee.
I Tratteggi vettoriali, le sfumature, le campiture con immagine, le tassellature e gli stili di linea possono essere applicati a tutti gli oggetti 2D di Vectorworks eccettuati i testi. Le sole caratteristiche dei testi controllabili tramite la Tavolozza Attributi sono il colore di penna, l’opacità e il riempimento del blocco di testo; tutti gli altri attributi vengono controllati tramite il menu Testo.
Se si utilizzano gli stessi attributi per insiemi di oggetti, può essere opportuno utilizzare le Categorie per applicare tali attributi in modo omogeneo e controllato; per ulteriori informazioni Controllare gli Attributi degli oggetti tramite le Categorie.
Lo strumento “Seleziona Attributi” è in grado di trasferire gli attributi da un oggetto all’altro; per informazioni sullo strumento “Seleziona Attributi”, Trasferire gli Attributi.
Gran parte degli attributi (riempimento, penna, spessore, opacità e marcatori) vengono specificati direttamente tramite la Tavolozza Attributi.
I Tratteggi vettoriali, le Sfumature, le campiture Immagine, gli Stili Tratteggio Linea e le Tassellature sono Risorse, che possono essere create, modificate e organizzate tramite la Tavolozza Gestione Risorse; per ulteriori informazioni vedere Usare le Risorse.
Le Sfumature e le campiture Immagine sono riempimenti che seguono la rotazione degli oggetti a cui sono attribuiti; i Tratteggi vettoriali, i Retini bitmap e le Tassellature invece non seguono la rotazione degli oggetti.