Origine interna e Origine utente

Il centro di un disegno in Vectorworks ha coordinate (0,0); questa posizione è chiamata Origine interna; esiste anche un diverso riferimento, chiamato Origine utente. Le coordinate del disegno sono visualizzazione relativamente all’Origine utente. Di regola l’Origine interna, l’Origine utente e il centro della pagina sono coincidenti.

A seconda delle esigenze di progettazione e per alcuni file importati (per mantenere le coordinate del file importato), l’Origine utente deve essere spostata in modo che la sua posizione sia diversa dall’Origine interna. Uno dei motivi per cambiare l’Origine è di rendere più facile lavorare con coordinate, misure e valori di distanza. Per esempio, in topo­grafia si usa un sistema di punti di riferimento per le misure dove tutto viene posto in relazione con un certo punto in Europa; quando un edificio viene localizzato in un luogo, la sua posizione viene riconosciuta a una certa distanza in una certa direzione rispetto a quel punto. L’uso di questo sistema determina numeri molto grandi sulle barre dei Righelli. Grazie alla possibilità di passare dall’Origine utente (nel sito dell’edificio) all’Origine interna (nel punto di riferimento), Vectorworks facilita il lavoro.

Nota:eventuali modifiche all’Origine utente possono avere conseguenze di vasta portata. Fare attenzione quando si modifica l’Origine utente.

Vectorworks mette a disposizione comandi relativi al controllo dell’Origine utente e dell’origine interna.

Individuare l’Origine interna

Centrare il disegno rispetto all’Origine interna

Il comando Imposta Origine utente