Quando un disegno contiene oggetti che si trovano lontano dall’Origine interna, questo può causare problemi con il rendering OpenGL e con la precisione di calcolo, a causa di errori di arrotondamento. Centrando gli oggetti rispetto all’Origine interna si ovvia a tali inconvenienti perché la distanza dall’Origine viene ridotta. L’operazione di centratura fa in modo di sistemare l’Origine utente, senza alterare le coordinate degli oggetti sul disegno.
Nota:questo comando sposta gli oggetti sullo schermo, anche se le coordinate non sembrano cambiare. Al fine di mantenere le coordinate invariate, viene modificata l’Origine utente.
Per centrare il disegno rispetto all’Origine interna:
1.Richiamare il comando Centra il disegno rispetto all'Origine interna.
Viene visualizzato un avviso che informa su quanto lontano si trova l’oggetto più distante rispetto all'Origine interna (in unità del documento), prima dell’operazione e dove si troverà dopo l’operazione.
2.Fare clic su Sì per procedere.
L'intero disegno viene centrato rispetto all’Origine interna, spostando tutti gli oggetti su tutti i Lucidi design, compresi gli oggetti bloccati e gli oggetti non visibili. Tutte le Viewport dei Lucidi presentazione e le Viste registrate vengono aggiornate automaticamente. Dato che viene modificata solo l’Origine utente, le coordinate del documento rimangono invariate.