Lo strumento “Squadratura” inserisce una squadratura predefinita lungo i bordi dell’Area di disegno, in accordo con le dimensione del foglio. I fogli con dimensioni standard si adattano a squadrature con standard corrispondenti. Si può specificare facilmente una dimensione personale del foglio; le squadrature e i cartigli possono essere adattati per soddisfare le esigenze dell’ufficio.
Nota:Le versioni superiori di Vectorworks mettono a disposizioni ulteriori funzionalità per la squadratura del foglio e il cartiglio. Consultare i relativi Manuali Utente.
Per inserire una squadratura:
1.Attivare il Lucido design o presentazione. Gli oggetti Squadratura possono essere inseriti nei Lucidi design in Vista “Alto/Pianta”.
2.Attivare lo strumento Squadratura .
3.Fare clic una volta nel disegno per impostare il punto di inserimento della squadratura e una seconda volta per fissare l’orientazione attorno al punto di inserimento.
Se si tratta della prima volta che si inserisce una squadratura nel progetto, si apre il dialogo Proprietà Oggetto. Specificare le opzioni predefinite che saranno utilizzate per tutti gli oggetti Squadratura che saranno inseriti nel documento. Le opzioni possono essere modificate in seguito con la Tavolozza Informazioni.
4.Fare clic su OK.
La Squadratura viene inserita nel disegno.
La dimensione dell’oggetto inserito immediatamente si adatta alla dimensione dell’Area di stampa scelta in Formato pagina o Imposta pagina (vedere Stampare). Se la dimensione della pagina non è standard, il parametro deve essere impostato con la voce “Adatta alla Pagina”. La squadratura può essere ridimensionata e riscalata dopo l’inserimento, gli attributi possono essere modificati e si possono aggiungere cartiglio e storia delle revisioni.