Proprietà dei tralicci

Spot_s00532.png 

Tramite la Tavolozza Informazioni è possibile modificare molte delle proprietà dei tralicci; altre proprietà dei tralicci possono essere modificate impostando parametri personalizzati; vedere Convertire un Traliccio in un Simbolo.

Opzione

Descrizione

Parametri orientamento

Per orientare il traliccio, Vectorworks applica le impostazioni Rollio, Angolo aggancio e Rota­zione in tale ordine.

Rollio

Fa ruotare l’oggetto traliccio rispetto al suo asse X; l’oggetto ruota attorno al suo punto di inserimento.

Angolo aggancio

Fa ruotare l’oggetto traliccio rispetto al suo asse Y; l’oggetto ruota attorno al suo punto di inserimento.

Rotazione

Fa ruotare l’oggetto traliccio rispetto al suo asse Z; l’oggetto ruota attorno al suo punto di inserimento.

Proprietà

Simbolo

Riporta il nome del Simbolo.

Tipo

Visualizza il tipo di traliccio, il produttore o il numero di identificazione del catalogo.

Nome

Identifica la sezione del traliccio; se il traliccio viene convertito in Posizione di aggancio, il nome di tale posizione viene visualizzato automaticamente.

ID

Identificatore univoco per calcoli ed etichette; se tale valore risulta vuoto, ne viene asse­gnato uno automaticamente quando vengono eseguiti i calcoli (richiede Braceworks).

Altezza / Larghezza

Visualizza i valori di ingombro di sezione del traliccio.

Peso totale

Imposta il peso lordo totale del traliccio; i tralicci angolari sono considerati come carichi pun­tuali nei calcoli, mentre tutti gli altri tipi di traliccio sono considerati come carichi distribuiti.

Peso distribuito

Riporta il peso per unità di lunghezza per il traliccio.

Lunghezza (solo tralicci diritti o curvi)

Riporta la lunghezza del traliccio.

Angolo cerniera (solo tralicci a cerniera)

Permette di impostare l’angolo fra le parti della cerniera.

Nota:è possibile regolare manualmente l’angolo della cerniera spostando i punti di controllo presenti sull’oggetto.

09_Progettare_eventi00533.png

 

Inserisci Tubo bloccaggio (solo per cerniera a libro)

Fare clic su questo bottone per inserire un Tubo Luci per collegare e bloccare le parti della cerniera.

Nota:il Tubo Luci viene considerato come un oggetto separato nei calcoli di Bra­ceworks.

Hinge_lockpipe.png

 

Sezione trasversale

Riporta l’identificatore univoco della sezione trasversale, quando al traliccio sono stati asso­ciati dei dati relativi alla sezione trasversale; vedere Definire i dati della sezione trasversale

Nota:le informazioni di sezione trasversale sono richieste per ottenere calcoli validi; se non viene identificata una sezione trasversale, i calcoli non saranno completi.

Collegabile a

Riporta l’ID degli elementi strutturali che possono essere collegati a questo traliccio in moda­lità Connessione automatica, formando un sistema strutturale.

Sistema tralicci

Riporta il nome del sistema di traliccio a cui appartiene il traliccio, insieme al numero della linea tralicci.

Visualizza

Disegna solo parte 3D

Nasconde la parte 2D dell’oggetto, rendendo più semplice la visualizzazione e la rotazione in viste 3D.

Baricentro

Nella vista “Alto/Pianta”, visualizza il baricentro del traliccio; alcuni elementi di carico ven­gono inseriti in riferimento al baricentro del traliccio.

Azioni

Personalizza

Apre il dialogo Proprietà Traliccio, che ne visualizza i relativi dati di produzione. I dati pos­sono essere modificati se necessario; vedere Creare un Simbolo di Traliccio personale.

Fare clic su Applica personalizzazione per rendere attivi i nuovi parametri inseriti per il tra­liccio selezionato.

Nota:la modifica dei dati di un traliccio di un produttore è utile solo per un utilizzo avanzato e generalmente è sconsigliata.

Applica personalizzazione

Rende attivi i nuovi parametri inseriti per il traliccio selezionato.

Oggetti dello stesso tipo

Seleziona gli oggetti Traliccio che condividono lo stesso parametro Tipo.

Oggetti con la stessa sezione trasversale

Seleziona gli oggetti Traliccio che condividono lo stesso parametro Sezione trasversale.

Seleziona gli oggetti del sistema

Seleziona tutti gli oggetti collegati all’interno dello stesso sistema, vengono selezionati anche a tutti i carichi associati, i paranchi, le scenografie, ecc.

Modifica altezza di aggancio del sistema

Fare clic su questo bottone per accedere al dialogo di Modifica altezza di aggancio; vedere Modificare l’altezza di aggancio superiore di un sistema.

Cambia configurazione

Fare clic su questo bottone per accedere al dialogo Cambio configurazione Tralicci; vedere Sostituire i Tralicci.

Converti in Posizione di aggan­cio

Seleziona l'intero sistema (il traliccio e tutti gli elementi strutturali collegati), per la conver­sione in una o più Posizioni di aggancio. Qualsiasi carico collegato viene associato alle Posi­zioni di aggancio che vengono create; vedere Le Posizioni di aggancio.