La Tavolozza Power Planning

Spot_s00651.png 

La Tavolozza Power Planning fornisce informazioni su tutti gli oggetti che partecipano ai calcoli di alimentazione. La tavolozza è suddivisa in quattro pannelli:

        Grafico componenti: fornisce un diagramma schematico dettagliato che mostra il cablaggio interno di ciascun dispositivo nel sistema. Utilizzare questo diagramma per visualizzare le connessioni tra i componenti elettrici interni dei dispositivi, inclusi fusibili, ingressi e uscite. Vedere Il pannello Grafico componenti.

        Grafico dispositivi: fornisce un diagramma schematico semplificato che mostra le connessioni tra ciascun dispositivo nel sistema. Utilizzare questo diagramma per visualizzare e modificare i collegamenti dei dispositivi elettrici. Vedere Il pannello Grafico dispositivi.

        Riassunto alimentazione: mostra i dati di calcolo della potenza per il sistema e visualizza il carico che agisce sugli oggetti di alimentazione. Vedere Il pannello Riassunto alimentazione.

        Tabella Power Patch: elenca il sistema elettrico interconnesso nel disegno e fornisce un tipo di flusso di lavoro simile a un foglio elettronico per il Power Patching. Vedere Il pannello Tabella Power Patch.

Il pannello Grafico componenti

Il Grafico componenti mostra un diagramma del network di ciascun componente elettrico presente nel disegno. Per ulteriori informazioni sui componenti elettrici, vedere Creare dispositivi elettrici personalizzati. Utiliz­zare il Grafico componenti per visualizzare le connessioni a livello di componente. I componenti sono etichettati con il loro ID univoco e il carico elettrico. I componenti sovraccarichi vengono evidenziati in rosso.

Nota:non è possibile modificare le connessioni usando il Grafico componenti.

Il layout del diagramma riflette il flusso di alimentazione. I componenti che forniscono alimentazione sono posizio­nati sopra i componenti che ricevono alimentazione. I componenti con la stessa sorgente di alimentazione sono posizionati allo stesso livello. I collegamenti dei cavi sono rappresentati da linee che collegano le porte di input e output dei componenti.

Il pannello Grafico dispositivi

Il Grafico dispositivi mostra un diagramma del network di ciascun dispositivo elettrico presente nel disegno. Questo diagramma fornisce una vista dell’impianto elettrico di livello superiore rispetto al Grafico componenti. Utilizzare il Grafico dispositivi per visualizzare e modificare le connessioni a livello di dispositivo. I dispositivi sono etichettati con il loro ID univoco e il carico elettrico. I dispositivi sovraccarichi vengono evidenziati in rosso.

Il layout del diagramma riflette il flusso di alimentazione. I dispositivi che forniscono alimentazione sono posizionati sopra i dispositivi che ricevono alimentazione. I dispositivi con la stessa sorgente di alimentazione sono posizionati allo stesso livello. I collegamenti dei cavi sono rappresentati da linee che collegano le porte di input e output dei dispositivi.

Per effettuare il patching dei dispositivi:

1.      Fare clic sulla porta di input/output da cui si desidera connettersi e trascinare il cursore sulla porta di output/input a cui si desidera collegarsi. È possibile creare nuove connessioni o correggere le connessioni esistenti, ma non è possibile eliminare le connessioni.

2.Si apre un messaggio di avviso se era presente una connessione preesistente. Fare clic su  per ignorare la connessione e applicare nuovamente la patch ai dispositivi.

Il disegno si aggiorna automaticamente in base alle nuove connessioni.

Il pannello Riassunto alimentazione

Il Riassunto alimentazione visualizza i dati di calcolo della potenza per il disegno. Per calcolare la potenza, il disegno deve includere almeno una sorgente di alimentazione. I calcoli della potenza vengono eseguiti automaticamente durante la configurazione e la modifica dell’impianto elettrico.

La visualizzazione dei dati nel Riassunto alimentazione dipende dalla sotto-scheda selezionata sopra la tabella.

Fare clic su Tutte le alimentazioni per visualizzare il carico di lavoro elettrico per tutte le sorgenti di alimentazione nel disegno. Il carico di lavoro è riepilogato per dispositivo e per generatore.

Opzione

Descrizione

Tutte le alimentazioni

Nome

Riporta il nome del dispositivo.

Quantità

Riporta il numero totale di dispositivi con questo nome nel disegno.

Carico

Riporta il carico elettrico da una singola istanza di questo dispositivo.

Carico totale

Riporta il carico elettrico combinato da ogni istanza di questo dispositivo nel disegno.

Generatore

Riporta la sorgente di alimentazione del dispositivo.

Alimentazioni

Visualizza il carico elettrico combinato su ciascuna sorgente di alimentazione, in modo da poter determinare come il carico di lavoro venga bilanciato tra le sorgenti di alimentazione.

Se l’impianto elettrico dispone di più sorgenti di alimentazione, fare clic sulla sottos-cheda di ciascuna sorgente di alimentazione per visualizzare il carico di lavoro elettrico e il carico di fase per ciascuna fornitura.

Opzione

Descrizione

Nome

Riporta il nome del dispositivo.

Carico

Riporta il carico elettrico del dispositivo.

Fare clic su un campo nella tabella per modificare i dati (per ulteriori informazioni sui campi modificabili, vedere Funzionalità nelle liste presenti nei dialoghi e nelle tavolozze); il disegno si aggiorna in automatico. I dati possono essere esportati in un Foglio Elettronico e inseriti nel disegno (vedere Creare Fogli Elettronici) o esportati in un’altra applicazione di foglio elettronico.

Il pannello Tabella Power Patch

La Tabella Power Patch fornisce un tipo di flusso di lavoro di foglio elettronico per effettuare il patching. La tabella mostra tutti i dispositivi elettrici collegati nel disegno, elencati per i loro singoli componenti di input e output. Si pos­sono dunque effettuare rapidamente operazioni di patching contemporaneamente su più componenti.

Per effettuare il patching tramite il Pannello Tabella Power Patch:

1.      Effettuare una delle seguenti operazioni:

        Nella tabella, individuare la riga del componente di input/output da cui ci si vuole collegare. Nella colonna Connessione per quella riga, inserire l’ID oggetto del componente di output/input a cui ci si vuole collegare.

Nota:è possibile selezionare più di una riga per effettuare più connessioni a un singolo componente.

Opzione

Descrizione

Nome

Riporta il nome dei componenti elettrici di ciascun dispositivo. Viene generata una riga nella tabella per ogni componente del dispositivo.

Tipo

Riporta il tipo del dispositivo.

ID oggetto

Riporta l’ID univoco del componente.

Connessione

Riporta il componente collegato.

Consumo

Riporta la potenza richiesta dal componente.

Protezione

Riporta la protezione da sovracorrente, se collegata al componente.

Generatore

Riporta la sorgente di alimentazione per il dispositivo.

        Nella riga di comando, digitare l’ID oggetto del componente di input/output da cui ci si desidera collegare. Quindi digitare un punto (.) seguito dall’ID oggetto del componente di output/input a cui ci si desidera collegare.

La colonna Connessione per tutti i componenti connessi viene aggiornata e il disegno viene automaticamente aggiornato.