il Modulo Renderworks non è un programma separato, ma un sistema pienamente integrabile in tutti i prodotti della serie Vectorworks basato sul rinomato engine di rendering CINEMA 4D® di MAXON Computer GmbH.
Questo Modulo fornisce dall’interno di Vectorworks tutta la potenza e la velocità di calcolo di CINEMA 4D: una struttura matematica in grado di gestire operazioni multi-threaded a 64-bit in modo estremamente efficiente e che offre un incremento di velocità sostanzialmente lineare in presenza di multi-processori, in relazione al numero totale di core utilizzabili.
È possibile continuare a lavorare su un Lucido design mentre viene effettuato il rendering; se si apportano modifiche al progetto, Renderworks interrompe automaticamente il rendering in corso e inizia di nuovo in modo da tener conto delle modifiche introdotte. Nella parte inferiore a destra della finestra di disegno compare un’icona animata e una barra di avanzamento, a indicare che il rendering è in corso. Quando si attiva l’opzione Anteprima a pieno schermo (vedere Renderworks ottimizzato e Stili Renderworks), il feedback di rendering del Lucido design fornisce un ambiente altamente interattivo per impostare la resa di Renderworks.
Per annullare un rendering prima che venga completato, premere il tasto Esc.
Renderworks offre diverse modalità di rendering e la possibilità di personalizzare alcune di esse.
Per renderizzare un progetto, selezionare “Rendering” e il modo di rendering che si desidera. La velocità di rendering dipende dalle opzioni attivate e dal numero e complessità degli oggetti nel progetto.
La Barra delle Viste presenta la Modalità di Rendering attiva nella lista di quelle possibili, in modo che sia facile accedere ai comandi di attivazione. Il bottone Opzioni Rendering attivo permette di accedere immediatamente al dialogo di personalizzazione della modalità.
Nota:È opportuno registrare i documenti in Fil di Ferro piuttosto che in un’altra modalità di rendering, così che l’apertura del documento risulti più veloce. Le Viewport che usano una modalità di rendering vengono registrate con il rendering calcolato solo se è attiva l’opzione “Registra cache Viewport” nelle Preferenze Documento.
Modo di Rendering |
Descrizione |
---|---|
Rendering senza antialiasing o raytracing; basso livello di dettagli.
|
|
Rendering con riflessioni, rifrazioni, ombre raytracing, antialiasing, trasparenze e alto livello di dettagli.
|
|
I parametri del rendering vengono impostati dall’utente, modulando così velocità e qualità (vedere Renderworks ottimizzato). |
|
Rendering con molteplici tipologie di schizzo per ottenere l’aspetto di un disegno manuale (vedere Renderworks artistico).
|