Definire le impostazioni dei cablaggi

Spot_s00510.png 

È opportuno definire le impostazioni dei cablaggi prima di crearli.

Il comando Impostazioni Cablaggi definisce le lunghezze dei cablaggi e le distanze di offset predefinite. Per definire le impostazioni dei cablaggi:

1.      Richiamare il comando Impostazioni Cablaggi.

Si apre il dialogo Impostazioni Cablaggi.

ImpostCablaggi_dlg.png

 

Opzione

Descrizione

Offset Cablaggio dati

Per i cablaggi dati, imposta la distanza predefinita per l’offset tra i cavi, in base alla linea che collega due Apparecchi illuminazione.

Lato cablaggio dati

Determina dove posizionare il cablaggio dati rispetto all’Apparecchio illuminazione.

Distanziatore dati

Imposta la distanza di offset tra le estremità del cablaggio dati e l’Apparecchio illuminazione.

Offset Ponte

Per i cablaggi dei ponticelli, imposta la distanza predefinita per lin base a una linea che collega due Apparecchi illuminazione.

Lato Ponte

Determina dove posizionare il ponte rispetto all’Apparecchio illuminazione ad esso collegato.

Distanziatore Ponte

Imposta lApparecchio illuminazione ad esso collegato.

Tolleranza Ponte

Definisce una distanza da sottrarre a tutte le lunghezze dei ponticelli, per tenere conto di elementi aggiuntivi come i cablaggi di alimentazione.

Lunghezze cablaggi

Definisce le lunghezze dei cablaggi disponibili a magazzino; queste misure determinano la lunghezza disponibile per tutti i tipi di cablaggi e la quantità di cablaggio considerata extra. Separare tali misure con una barra (/).

2.Fare clic su OK.

Definire le impostazioni di assegnazione dei dati del circuito

Di regola il comando “Assegna circuiti cablaggi multipli” presuppone che le informazioni del circuito cablaggi multipli debbano essere assegnate agli Apparecchi illuminazione. Tuttavia, esistono altre situazioni in cui è necessario asse­gnare tali informazioni agli altoparlanti o ad altri tipi di oggetti di scena. Il comando Impostazioni Assegnazione cir­cuito determina come assegnare i valori agli oggetti che non sono Apparecchi illuminazione.

Per definire le impostazioni del circuito a cablaggi multipli:

1.      Richiamare il comando Impostazioni Assegnazione circuito.

Si apre il dialogo Impostazioni Assegnazione circuito.

ImpostAssCircuito_dlg.png

 

 

Opzione

Descrizione

Schedario per inserire i valori dei cablaggi multipli

Scegliere lo Schedario che riceverà i dati assegnati.

Combina ID cablaggio e numero Break-out

Alcuni oggetti potrebbero non avere abbastanza parametri per popolare tutte le informazioni dei cablaggi multipli. Selezionare questa opzione per combinare lBreak-out in un singolo campo.

Usa separatore di caratteri

Scegliere il carattere separatore da inserire tra l’ID cablaggio e il numero del Break-out, oppure scegliere “Nessuno” per non utilizzare alcun separatore.

Inserire ID cablaggio nel campo

Scegliere in quale campo dello Schedario scelto inserire i dati di ID cablaggio.

Inserire numero Break-out nel campo

Scegliere in quale campo dello Schedario scelto inserire i dati di numero Break-out.

Aggiungere i dati Break-out multiplo nel campo

Se si desidera, attivare questa opzione per aggiungere i dati relativi al Break-out multiplo nel campo scelto.

2.Fare clic su OK.

Definire le impostazioni dei Ponti per Cablaggio multiplo

Il comando Impostazioni Ponti per Cablaggio multiplo determina le opzioni di posizionamento predefinite quando si inseriscono cablaggi multipli con ponti di collegamento.

Per definire le impostazioni dei ponti per cablaggi multipli:

1.         Richiamare il comando Impostazioni Ponti per Cablaggio multiplo.

Si apre il dialogo Impostazioni Ponti per Cablaggio multiplo.

ImpostPontiCablMult_dlg.png

 

 

Opzione

Descrizione

Posiziona Ponti elettrici

Attivare questa opzione per inserire in modo automatico i ponti elettrici con gli oggetti “Cablaggio multiplo”.

Sottrai la lunghezza del Break-out dalla lunghezza del Ponte

Attivare questa opzione per sottrarre in modo automatico il valore inserito nel campo “Lunghezza Break-out” degli oggetti “Cablaggio multiplo”, accorciando la lunghezza del Ponte elettrico.

Cablaggio ortogonale

Se si attiva questa opzione, il cablaggio viaggerà solo in modo ortogonale; se la si disattiva, verrà usata la distanza più breve.

Posizione Simbolo di aggancio

Per i cablaggi, la posizione di collegamento potrebbe modificare la lunghezza dei cablaggi e aggiungere un simbolo di collegamento al disegno, ma non posiziona sul disegno alcuno splitter di segnale.

Primo Simbolo di aggancio sul primo Apparecchio

Attivare questa modalità per fare in modo che tutti gli oggetti di aggancio vengano creati sul primo Apparecchio.

Tutti i Simboli di aggancio sulla scatola di Break-out

Attivare questa modalità per fare in modo che tutti gli oggetti di aggancio vengano creati sulla scatola di Break-out.

Inserisci i Simboli di aggancio sul disegno

Attivare questa opzione per inserire gli oggetti di aggancio in modo automatico ove necessario.

PosizSimb_ico.png

 

2.Fare clic su OK.

Assegnare i dati dei Cablaggi multipli

Inserire i Cablaggi di alimentazione

Inserire Cablaggi multipli

Inserire Ponti elettrici

Inserire i Cablaggi dati