Vectorworks Spotlight dispone di specifiche funzioni per creare sistemi di rigging per eventi.
Gli oggetti di rigging sono oggetti strutturali che possono fungere da punti di sospensione per gli Apparecchi illuminazione, per le attrezzature del palcoscenico e per altri carichi. Gli oggetti di rigging devono essere posizionati sul Disegno Luci prima di aggiungere gli oggetti di carico. Una volta che lo spazio degli eventi è stato modellato, con lo stage e il rigging definiti, il progetto può essere utilizzato come documento Modello per i futuri Disegni Luci in quello spazio (vedere Creare i Modelli).
Gli oggetti rigging includono:
● Tubo Luci
● Gabbia di taglio
● Tralicco diritto
● Traliccio curvo
● Tralicci inseriti con lo strumento Inserisci Traliccio
Gli oggetti di rigging hanno le seguenti capacità:
● Rotazione attorno a tutti e tre gli assi tramite:
● rotazione geometrica tramite lo strumento Rotazione e i comandi di Rotazione
● Regolazione dei parametri Rollio, Angolo aggancio e Rotazione nella Tavolozza Informazioni
● Associazione diretta con oggetti di carico
● Partecipazione a calcoli strutturali (è richiesto il modulo Braceworks)
● Supporto per Viste schematiche interattive
Le posizioni di aggancio sono un tipo speciale di oggetto di rigging che può contenere altri oggetti rigging; vedere Le Posizioni di aggancio. Benché le Posizioni di aggancio non supportino le regolazioni dei parametri Rollio o Angolo aggancio e non partecipino direttamente ai calcoli di Braceworks, la geometria rigging all’interno di una Posizione di aggancio ha tali capacità. Per ulteriori informazioni, vedere Le funzionalità del Modulo Braceworks e Modificare la geometria della Posizione di aggancio.