Proprietà del Modello del Terreno

AL_s00028.png 

Un Modello del Terreno può essere copiato, incollato, fatto ruotare o eliminato come qualsiasi altro oggetto. Quando si opera con una vista “Alto/Pianta”, il DTM utilizza la vista definita nelle impostazioni 2D; se sono state defi­nite due rappresentazioni (Esistente e Proposto), esse vengono visualizzate sovrapposte. Se si utilizza una qualsiasi vista 3D, il DTM utilizza la vista definita nelle impostazioni 3D (se esistente).

È possibile applicare una texture al Modello del Terreno tramite il pannello Rendering della Tavolozza Informazioni. La texture viene applicata alla superficie del Modello e viene ridimensionata per adattarsi al bordo del modello.

Per visualizzare i dati originari utilizzati per creare il DTM, utilizzare il comando Modifica Modello del Terreno oppure richiamare il comando Modifica dati sorgente DTM nel menu contestuale: tali dati possono essere modifi­cati ed è anche possibile effettuare una loro convalida (vedere Convalidare i dati 3D importati). Per ritornare al Modello del Terreno, fare clic sul bottone Esci da sorgente DTM, presente nell’angolo in alto a destra della finestra di disegno. Fare clic sul bottone Aggiorna nella Tavolozza Informazioni oppure sul comando Aggiorna nel menu contestuale per aggiornare il Modello in modo che si adatti alle modifiche apportate ai dati sorgente.

Nota:è anche possibile utilizzare il comando Crea superficie a telo per creare una versione “ammorbidita” del DTM; per ulteriori informazioni, vedere Creare una superficie a telo.

Dopo la generazione del DTM, i dati vengono mantenuti in cache, in modo da rendere più efficiente il loro aggiorna­mento; ciò però comporta un aumento della dimensione del documento. Se non si desidera mantenere i dati, disat­tivare l’opzione Registra cache Modello del Terreno nel panello Visualizzazione delle Preferenze Documento. Per ulteriori informazioni, vedere Le Preferenze Documento.

Per modificare le impostazioni di un Modello del Terreno è possibile fare clic sul bottone Impostazioni DTM pre­sente nella Tavolozza Informazioni, oppure fare un doppio clic sul Modello del Terreno.

Tramite la Tavolozza Informazioni è anche possibile intervenire su alcuni parametri.

Opzione

Descrizione

Elevazione (Z) minima

Imposta l’elevazione minima (offset Z verticale) della geometria del Modello del Terreno; cambiando questo valore, si sposta l’intero DTM, senza influenzare i Modificatori.

Impostazioni DTM

Fare clic su questo bottone per accedere al dialogo Modellazione del Terreno.

Aggiorna

Fare clic per aggiornare il Modello del terreno e tutte le istantanee ad esso associate quando sono stati modificati i dati sorgente oppure quando si sono aggiunti dei Modificatori del DTM, oppure quando si è intervenuto sui Modificatori.

Crea una Istantanea

Fare clic su questo bottone per creare un’istantanea in base alle impostazioni attive.

Vista 2D

Utilizzare questo menu per scegliere il tipo di visualizzazione 2D del Modello del terreno. È possibile utilizzare la modalità Solo Esistente, Solo Proposto, Esistente + Proposto.

Stile 2D

Utilizzare questo menu per scegliere fra varie rappresentazioni 2D del Modello del Terreno.

Vista 3D

Utilizzare questo menu per scegliere il tipo di visualizzazione 3D del Modello del terreno. È possibile utilizzare la modalità Solo 2D, Solo Esistente, Solo Proposto.

Stile 3D

Utilizzare questo menu per scegliere fra varie rappresentazioni 3D del Modello del Terreno.

Misura area

Scegliere quale Unità di Misura usare per i valori di area.

Area proiettata

Riporta l’area proiettata (sulla vista Alto/Pianta) del Modello esistente.

Area sup. esistente

Riporta l’area della superficie 3D del Modello esistente.

Area sup. proposto

Riporta l’area della superficie 3D del Modello proposto.

Aggiorna calcoli

Fare clic su questo bottone per aggiornare i valori di scavo e riporto.

Misura volume

Scegliere quale Unità di Misura usare per i valori di scavo e riporto.

Vol. esistente

Riporta il volume del Modello esistente.

Vol. proposto

Riporta il volume del Modello proposto.

Vol. scavo

Visualizza il volume di scavo quando il Modello del terreno Proposto è stato modificato da un Modificatore.

Vol. riporto

Visualizza il volume di riporto quando il Modello del terreno Proposto è stato modificato da un Modificatore.

Vol. scavo/riporto

Visualizza il volume di scavo netto o di riporto quando è necessario un riporto del Terreno oppure quando è necessario effettuare uno scavo nel terreno.

Totale volume s/r

Visualizza la somma dei volumi di scavo e riporto.

N. conflitti Modificatore

Quando eventuali errori nei Modificatori hanno impedito al DTM di aggiornarsi in modo corretto, viene visualizzato in rosso il numero di errori; vedere Correggere gli errori dei Modificatori sito.

Mostra conflitti Modificatore

Attivare questa opzione per visualizzare sul disegno eventuali icone di errore relative ai modificatori oppure deselezionarla per nascondere le icone.

Per cambiare gli attributi delle etichette è sufficiente modificare la dimensione dal menu “Testo” e poi fare clic sul bottone Aggiorna nella Tavolozza Informazioni.