Lo strumento Tag/Etichetta allega etichette standard a ognuno degli oggetti nel disegno. Le etichette possono mostrare ogni parametro associato all’oggetto che necessita di venire visualizzato, come nomi, note, valori, testo, e così via. Rapporti allegati agli oggetti nel disegno, inclusi rapporti personalizzati con dati parametrici specifici, possono venire visualizzati all’interno del etichetta. In aggiunta, un rapporto può venire allegato all’etichetta stessa, reimpostando i suoi campi.
La configurazione delle etichette (numero di campi visualizzati, aspetto e parametri visualizzati) viene salvata come parte del simbolo etichetta e associata con la tipologia di oggetto. Questo permette allo stesso simbolo etichetta di venire utilizzato per diversi oggetti irrigazione. Ogni simbolo può venire usato come simbolo etichetta; vedere Modificare Definizioni Simboli Tag/Etichetta.
Per etichettare un oggetto nel disegno:
1. Fare clic sullo strumento Tag/Etichetta.
2.Eseguire una delle seguenti azioni:
● Per usare un oggetto esistente dalla Libreria Risorse, fare clic su Tag/Etichetta dalla Barra di Modo. Dal Selettore Risorse, fare doppio clic per attivarla Selezionare da una delle librerie etichetta o selezionare una risorsa personalizzata da Generic.vwx e impostarne le proprietà dopo il posizionamento. I simboli etichetta predefiniti sono categorizzati per tipologia oggetto irrigazione e dovrebbero servire per visualizzare i parametri di quegli oggetti; tutte le etichette possono venire personalizzate.
● Per creare un oggetto personalizzato, fare clic su Impostazioni dalla Barra di Modo. Dal dialogo Proprietà Oggetti, impostare le proprietà e fare clic su OK. Le proprietà possono venire modificate dalla Tavolozza Informazioni.
3.Mentre muovi il cursore su un oggetto valido, come un oggetto irrigazione, l’oggetto viene evidenziato; fare clic sull’oggetto per etichettarlo.
4.Spostare il cursore per definire la lunghezza della linea guida e fare clic per posizionare il punto d’aggancio e l’etichetta.
Allineare e distribuire le linee guida per una leggibilità migliorata tramite il comando Allinea/distribuisci Linee Guida (vedere Allineare le Linee guida).
Il punto d’associazione dell’etichetta indica quale oggetto viene etichettato; muovere il punto di controllo per associare l’etichetta a un oggetto differente. Le informazioni dell’etichetta vengono aggiornate automaticamente.
Le proprietà delle etichette possono venire modificate nella Tavolozza Informazioni.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Posizione orizzontale |
Imposta la posizione orizzontale del testo relativamente al punto di aggancio; selezionare Auto per posizionare il testo a destra se la guida è a sinistra, o a sinistra se la guida è a destra. |
Tipologia guida |
Selezionare Linea, Arco, Bézier o Nessuna; linee guida curve contengono punti di controllo addizionali per controllare la forma curva. |
Raggio guida |
Per tipologie di guide ad arco, specifica il raggio dell’arco. |
Lunghezza guida personalizzata |
Imposta la lunghezza della linea tra l’oggetto e il punto di controllo; questo può venire modificato muovendo il punto di controllo o selezionando l’opzione. |
Lunghezza guida |
Se l’opzione Lunghezza guida personalizzata è selezionata, inserire la lunghezza della linea guida. |
Modifica Tag/Etichetta |
Apre il dialogo Modifica Etichetta per selezionare informazioni parametriche da visualizzare nell’etichetta, selezionare una differente definizione di simbolo etichetta o salvare una nuova definizione etichetta nel file corrente. |