Vectorworks mette a disposizione particolari automatismi per la generazione di diversi tipi di scale: rende così possibile creare strutture anche notevolmente complesse in pochi istanti e con estrema precisione.
La caratteristica principale dell’utilizzo degli oggetti parametrici è la proprietà di adattarsi al progetto in cui sono stati inseriti: ad esempio gli oggetti creati con il Modulo StairLogic sono in grado di adattarsi alla Scala del Lucido. Rispetto ai Simboli, gli oggetti parametrici hanno lo svantaggio di non essere immediatamente resi disponibili in Librerie, per cui spesso è necessario ridefinirne ripetutamente i parametri. L’uso dei Simboli ha il vantaggio di rendere facilmente trasportabili gli oggetti da un progetto all’altro: se i Simboli vengono riferiti, è possibile fare in modo che siano utilizzati in modo coerente in tutti i lavori dello studio.
Il Modulo StairLogic prevede la possibilità di trarre vantaggio dalla combinazione delle proprietà degli oggetti parametrici con quelle dei Simboli: è sufficiente creare una scala e registrarla come Simbolo: in questo modo l’oggetto parametrico viene inserito nella Libreria di Simboli del progetto o in una Libreria centralizzata sempre a disposizione nei vari dialoghi del modulo, può essere richiamato per nome e può essere organizzato tramite la Tavolozza Gestione Risorse, pur mantenendo la sua struttura parametrica e la proprietà di poter essere controllato tramite la Tavolozza Informazioni.