Alle variabili possono essere associate diverse informazioni. Si possono usare informazioni di carattere generale come la data, l'ora, un contatore progressivo, il nome del documento e del testo. Alle informazioni riferite agli oggetti appartengono invece l'area, il perimetro, il nome di un oggetto, di un Simbolo, di una Categoria, di un Lucido e di una Tavola, la Scala di un Lucido, la larghezza e l'altezza, una formula, i dati di uno Schedario, una cella del Foglio Elettronico.
Nel menu di scelta dello Schedario è possibile collegare una variabile con un dato campo in qualsiasi Schedario di Vectorworks.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Informazioni di carattere generale |
|
Data |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserita la data attuale. |
Ora |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserita l’ora attuale. |
Contatore |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito un contatore, composto da un numero oppure da lettere minuscole o maiuscole che aumentano a ogni inserimento. |
Nome Documento |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito il nome del documento in uso. |
Testo |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito un testo libero. |
Informazioni riferite agli oggetti |
|
Area |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserita l’area dell’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic. |
Perimetro |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito il perimetro dell’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic. |
Altezza Z (Oggetto) / Valore X / Valore Y |
Collegando una variabile a una di queste voci, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserita la rispettiva coordinata dell’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic. |
Delta X (Larghezza) / Delta Y (Altezza) / Delta Z (Spessore) |
Collegando una variabile a una di queste voci, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserita la larghezza, l’altezza o la profondità del riquadro dell’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic. |
Altezza Z (scelta) |
Collegando una variabile a questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserita l’altezza scelta dall’utente. |
Campo Schedario |
Collegando una variabile con questa voce, se l’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic è collegato a uno Schedario, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito il contenuto del campo dello Schedario. |
Cella Foglio Elettronico |
Collegando una variabile con questa voce, se l’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic è collegato a un Foglio Elettronico, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito il contenuto della cella del Foglio Elettronico. |
Nome Categoria |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito il nome della Categoria attribuita all’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic. |
Nome Lucido//Numero Tavola |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro viene inserito il nome del Lucido in cui si trova l’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic. |
Nome Oggetto |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito il nome dell’oggetto selezionato o su cui si è fatto clic (vale a dire la denominazione che si trova nel campo più in alto nel Pannello Dati della Tavolozza Informazioni). |
Nome Simbolo |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro verrà inserito il nome del Simbolo selezionato o su cui si è fatto clic, se questo è un'istanza di un Simbolo. |
Nome Tavola |
Collegando una variabile con questa voce, viene inserito il nome del Lucido presentazione. |
Formula |
Collegando una variabile con questa voce, nel punto corrispondente del Timbro viene inserito un valore ottenuto come risultato di una formula.
|
Riferimento |
Si utilizza questa voce se si desidera utilizzare nel Timbro la stessa voce per due volte. In questo modo Vectorworks gestisce un riferimento a una variabile già esistente e mostra nel punto desiderato del Timbro la stessa voce. |
Non definito |
Questa voce appare evidenziata da un segno di spunta se si è attivata una variabile a cui non sono stati collegati dei valori. |
La variabile Campo Schedario è l'unica che non può essere trasferita in un campo di uno Schedario. Questa variabile, infatti, scrive nel Timbro il contenuto di un campo di uno Schedario. Se nel menu a comparsa “Tipo di Campo” si seleziona “Campo Schedario” e si fa doppio clic su questo campo nella lista, si apre il dialogo Impostazioni Campo Schedario in cui è possibile selezionare lo Schedario e il relativo campo. Se, successivamente, si applica il Timbro a un oggetto nel disegno, appare il testo o il valore che è stato registrato nel campo dello Schedario per questo oggetto.