Proprietà degli Apparecchi

Spot_s00023.png 

Le caratteristiche di un Apparecchio sono determinate dalla definizione di Simbolo attiva. I parametri Dell’Apparec­chio possono essere visualizzati e modificati tramite la Tavolozza Informazioni.

Nota:Fare doppio clic su un Apparecchio, oppure selezionarlo e fare clic sul bottone Impostazioni presente nella Tavolozza Informazioni per accedere al dialogo di modifica dei parametri.

Se si è creato un Apparecchio da un Simbolo personale che non ha uno Schedario collegato, è necessario inserire i parametri per la definizione dell’oggetto Apparecchio. Non è necessario inserire dei valori per ogni campo. Si pos­sono selezionare fino a sei voci perché compaiano nel Disegno Luci, insieme All’Apparecchio.

 

Opzione

Descrizione

X Y Z / Rotazione

Modifica la posizione e la rotazione dell’Apparecchio in base ai valori inseriti nei campi. Le etichette ruotano con l’Apparecchio se non è attiva l’opzione “Lettura normale” nel Gestore Legenda Etichette (vedere Organizzare la Legenda Etichette).

Impostazioni

Fare clic su questo bottone per accedere al dialogo Apparecchio di illuminazione; per ulteriori informazioni, vedere Modificare le proprietà degli Apparecchi.

Tipo dispositivo

Visualizza il tipo di oggetto selezionato; normalmente gli Apparecchi sono dispositivi “Luce”.

Modello

Specifica il modello di Apparecchio di illuminazione.

Potenza (W)

Potenza dissipata dall’Apparecchio.

Finalità

Definire la finalità d’uso, ad esempio “Luce di balconata”.

Posizione

Nome della posizione di illuminazione.

Num. Unità

Identificatore di un Apparecchio su una posizione di illuminazione.

Colore

Numero rappresentante il colore del gel. Se la luce è accesa, questo numero influenza il colore emesso.

Dimmer

Identificatore del dimmer o dell’indirizzo DMX dell’Apparecchio.

Canale

Numero del canale dell’Apparecchio.

Universe

Numero gruppo DMX del dimmer.

Num. Circuito

Numero del circuito a cui è collegato l’Apparecchio.

Nome Circuito

Nome del circuito di collegamento.

System

Lettera che descrive il sistema di controllo (parametro compatibile con Lightwright).

Campo Utente 1-6

Etichetta personale; utilizzare questi campi per tenere traccia di qualsiasi tipo di informazioni che si desidera.

Num. Canali

Numero di canali di controllo usati dall’Apparecchio.

Dim. Frame

Dimensioni del porta gelatine.

Angolo di campo

Definisce l’angolo di campo dell’Apparecchio.

Angolo di campo 2

Definisce il secondo angolo di campo per le sorgenti ellittiche.

Angolo fascio luce

Definisce l’angolo del fascio di luce dell’Apparecchio.

Angolo fascio luce 2

Definisce il secondo angolo del fascio di luce per le sorgenti ellittiche.

Peso

Riporta il peso dell’Apparecchio.

Gobo 1

Indica il numero della texture per il primo gobo.

Rotazione Gobo 1

Definisce l’angolo di rotazione del primo gobo.

Gobo 2

Indica il numero della texture per il secondo gobo.

Rotazione Gobo 2

Definisce l’angolo di rotazione del secondo gobo.

Spostamento Gobo

Regola la posizione dei gobo dell’Apparecchio rispetto alla parte frontale.

Mark

Etichetta personale (parametro compatibile con Lightwright).

Disegna Fascio Luce

Attivare questa opzione per tracciare una rappresentazione accurata in Fil di Ferro del fascio di luce. La rappresentazione si basa sui parametri dell’Apparecchio e può essere usata per verificare se la scena è stata illuminata adeguatamente (vedere Utilizzare l’opzione Disegna Fascio Luce).

Disegna Fascio Luce pieno

Genera un fascio di luce che risulta pieno quando sottoposto a rendering.

Puntamento fascio

Utilizzare questo menu per definire come disegnare il fascio di luce in 2D, come se incrociasse il punto focale, nel punto di caduta oppure in entrambe le zone.

Distanza caduta

Specifica di quanto debba essere spostato il punto in cui il fascio di luce 2D rispetto al punto focale; il comando Focalizza Apparecchi imposta questo valore a una distanza compresa fra il punto focale e 0.

Sostituisci con Simbolo attivo

Sostituisce l’Apparecchio selezionato con il Simbolo attualmente attivo (vedere Sostituire gli Apparecchi).

Aggiorna Etichetta

Aggiorna le etichette dell’Apparecchio in base alle modifiche apportate.

Angolo rotazione lampada

Indica l’angolo di rotazione delle sorgenti luminose ellittiche virtuali, fra 0° e 90°.

Parametri tendina

Controllano i valori delle quattro tendine (superiore, inferiore, sinistra, destra). Ogni tendina è posta a un intervallo angolare di 90° attorno all’Apparecchio e può essere regolata con un intervallo +/- 45°. Il range di profondità delle tendine varia da 0 a 100%.

Nome Simbolo

Riporta il nome del Simbolo usato per creare l’Apparecchio.

Usa Legenda

Mostra la Legenda di Etichette applicata all’Apparecchio; il nome della Legenda attiva viene mostrato quando ne è stata effettivamente selezionata una.

Puntamento

Specifica il puntamento per l’Apparecchio di illuminazione. Deve prima essere stato definito un puntamento (vedere Puntare gli Apparecchi).

Imposta orientamento 3D

Permette di specificare la posizione X/Y dell’Apparecchio di illuminazione nel punto di aggancio, solo per visualizzazione 3D.

Mostra dati

Permette di visualizzare dati aggiuntivi, utili nel caso di richieste di supporto tecnico; non modificare questi dati.

Le coordinate X e Y delle etichette degli Apparecchi vengono visualizzate sotto al campo “Collegato con”. Sebbene possano essere modificate anche in questa sede, è preferibile modificarne la posizione nel Gestore Legenda Etichette. In alternativa, fare clic su un’etichetta e trascinarla nella sua nuova posizione (vedere Riposizionare le etichette).

Non modificare i campi che si trovano sotto al campo “Puntamento” (“Collegato con”, le coordinate dell’etichetta, “Do not Edit”, “Alt-”, “Is New”, “Lightwright ID” e “UID”).

Nota:Nel caso di Apparecchi e accessori, non assegnare un nome nel Pannello Dati della Tavolozza Informazioni. Ad ogni Apparecchio o accessorio viene automaticamente assegnato un unico UID che deve essere utilizzato come nome dell’Apparecchio o dell’accessorio.