Modificare i Muri in 3D

Un tipico problema che si incontra lavorando in tre dimensioni è la necessità di adattare la geometria di un muro a quella del tetto sovrastante. Sebbene si tratti di una geometria molto semplice, i principi esposti valgono per tutti i livelli di complessità.

1.Creare un tetto a partire da un poligono o un insieme di muri. Assicurarsi che il Lucido contenente il tetto abbia un nome in base ai propri standard.

01wallroof.png

Il tetto che compare nella figura sotto riportata è stato creato a partire da una semplice configurazione rettangolare di muri. Il lato destro del tetto è stato impostato a timpano.

02wallroof.png

2.Attivare la Vista unificata del Lucido del tetto e di quello dei muri. Impostare l’opzione Lucidi Mostra/aggancia altri.

3.Imporre una Vista isometrica e selezionare il muro da modificare (sotto il timpano).

03wallroofnew_c.png

4.Attivare lo lo strumento Modifica Modifica2D_ico00134.png.

Notare che le maniglie di ridimensionamento del muro cambiano aspetto.

5.Attivare la modalità Aggiungi un picco a un Muro facendo clic sulla seconda icona nella Barra di Modo.

28_AR-disegno_archi00135.png

6.Usando il Cursore Dinamico a due frecce (cursore_due_frecce.png), fare clic e trascinare uno dei controlli superiori dello spigolo del muro per aggiungere un picco. Fare clic ancora o rilasciare il pulsante per impostare il picco del muro.

05wallroofnew_c.png

Il picco risulta posizionato appropriatamente ma le intersezioni dei muri alle giunzioni del timpano e dei muri delle grondaie devono essere ritoccate. Risultano corrette all’esterno degli angoli congiunti ma non all’interno.

06wallroof_c.png

Il problema viene facilmente risolto aggiungendo due picchi al muro per creare negli angoli le corrette condizioni di sostegno.

7.Con il muro selezionato e lo strumento Modifica Modifica2D_ico00138.png attivo, impostare la Vista a una proiezione prospettica.

07wallroof_c.png

8.Con lo strumento Modifica Modifica2D_ico00139.png, aggiungere dei picchi in modo da rendere piatti gli angoli e correggere le pendenza del muro del timpano. Aiutarsi con agganci agli estremi interni dei muri di grondaia.

08wallroof_c.png

Questa operazione può essere eseguita anche in una Vista isometrica piuttosto che prospettica, se si preferisce.

09wallroofnew_c.png

9.Attivare l’Opzione Lucidi Mostra attivo. A questo punto i muri risultano rimodellati correttamente.

10wallroofnew_c.png

Il comando Modifica altezza Muri

Eliminare i picchi dai Muri