Il comando Modifica altezza Muri

AL_s00140.png 

Risultati simili a quelli precedenti possono essere raggiunti anche utilizzando il comando “Modifica altezza Muri”. Con questo comando è possibile modificare l’altezza dei muri in modo da estenderli automaticamente a geometrie come i tetti, i pavimenti o le superfici NURBS.

Per adattare dei muri a una geometria predefinita:

1.Selezionare i muri.

28_AR-disegno_archi00141.png

2.Richiamare il comando Modifica altezza Muri.

Si apre il dialogo Modifica altezza Muri.

Dlg__Modifica_H_muri.png

Opzione

Descrizione

Adatta la parte superiore dei muri alla geometria 3D

Permette di aggiungere dei picchi alla parte superiore dei muri selezionati.

presente sul Lucido

In questo menu è possibile specificare su quale Lucido si trova la geometria 3D con cui si devono rapportare i picchi superiori i muri selezionati.

Controllo profondità

Specifica la distanza di penetrazione del muro nella geometria.

Adatta la parte inferiore dei muri alla geometria 3D

Permette di aggiungere dei picchi alla parte inferiore dei muri selezionati.

presente sul Lucido

In questo menu è possibile specificare su quale Lucido si trova la geometria 3D con cui si devono rapportare la parte inferiore i muri selezionati.

Adatta al Modello del Terreno presente sul Lucido scelto

Attivare questa opzione per fare in modo che i muri seguano l’andamento del terreno posto sotto di essi.

Intervallo muri curvi

Permette di specificare l’incremento di spicchio dei muri curvi.

Riferimento muri

Permette di impostare il lato del muro che deve essere utilizzato come riferimento per la creazione dei picchi.

3.Impostare i parametri desiderati e fare clic su OK per generare la nuova geometria.

28_AR-disegno_archi00144.png

I muri o le loro eventuali parti che si trovano al di fuori dell’oggetto di riferimento mantengono la loro altezza come indicato nella Tavolozza Informazioni. I muri a cui sono stati aggiunti dei picchi (tramite lo strumento “Modifica”) non subiscono modifiche a tali picchi se questi si trovano al di fuori dell’oggetto di riferimento. Se si adattano dei muri per farli corrispondere al Modello del terreno, essi mantengono il valore di altezza della loro sommità e vengono modificati solo nei parametri relativi alla parte inferiore.