Il comando “Crea Tetto” genera un oggetto Tetto basandosi su parametri specifici. Con questo metodo si può creare una grande varietà di tipi di tetto che possono includere elementi costruttivi come abbaini e lucernari. Una volta che i muri di una struttura sono completi, selezionare i muri (rettilinei e curvi) su cui deve appoggiarsi il tetto e specificare i parametri del tetto. Alternativamente, selezionare un poligono o una polilinea come base del tetto.
Per creare un oggetto Tetto:
1.Scegliere i muri, il poligono o la polilinea su cui sarà appoggiato il tetto.
È possibile utilizzare il tasto Maiuscole per selezionare più muri. Se l’edificio ha una parte collegata, come un garage, che deve avere una struttura della copertura diversa, selezionare solo i muri necessari.
2.Richiamare il comando Crea Tetto.
Si apre il dialogo Creazione Tetto.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Profilo Gronda |
Scegliere la conformazione del giunto del tetto: ● Perpendicolare: sempre perpendicolare alla faccia del tetto, indipendentemente dall’inclinazione della falda ● Verticale: perpendicolare al terreno ● Orizzontale: parallelo al terreno ● Ad incastro: conformato in modo che una parte sia perpendicolare alla faccia del tetto e l’altra parallela. |
Verticale |
Specifica la dimensione verticale di una gronda Ad incastro. |
Orizzontale |
Specifica la dimensione orizzontale di una gronda Ad incastro. |
Spessore |
Specifica lo spessore del tetto. |
Ins. Portante |
Specifica quanto profondamente il muro portante compenetra il tetto. |
Inclinazione |
Specifica l’inclinazione del tetto come un angolo o un rapporto tra base e altezza; fare clic sul bottone Calcola per un calcolo automatico in base a Altezza Portante, Altezza Gronda e Aggetto Gronda. |
Quota di imposta |
Specifica l’altezza della trave superiore rispetto all’elevazione del Lucido dei muri su cui si appoggia il tetto; fare clic sul bottone Calcola per un calcolo automatico in base a Angolazione, Altezza Gronda e Aggetto Gronda. |
Altezza Gronda |
Specifica l’altezza della parte più bassa del tetto; fare clic sul bottone Calcola per un calcolo automatico in base a Altezza Portante, Angolazione e Aggetto Gronda. |
Aggetto Gronda |
Specifica la distanza di estensione del tetto rispetto al muro portante; fare clic sul bottone Calcola per un calcolo automatico in base a Altezza Portante, Altezza Gronda e Angolazione. |
Profilo fori |
Selezionare il tipo predefinito di profilo per i fori praticati utilizzando oggetti 2D (non è pertinente a lucernari e abbaini). ● Verticale: i bordi ritagliati risultano perpendicolari al piano del Lucido attivo. ● Strombato: il bordo più basso dello spazio ritagliato risulta perpendicolare al piano del Lucido attivo, il bordo più alto dello spazio ritagliato è parallelo alla superficie del Lucido attivo. ● Quadrato: i bordi dello spazio ritagliato sono perpendicolari alla superficie del tetto. Dopo la creazione del tetto, è possibile modificare le impostazioni dei bordi dei fori per ogni falda dell’oggetto Tetto. |
Tetto creato sul Lucido |
Di norma, il tetto viene creato nel Lucido design attivo. Per crearlo in un Lucido diverso, selezionare un Lucido già esistente nel menu a comparsa, oppure scegliere la voce Crea per crearne uno nuovo. |
Assegnato alla Categoria |
Permette di assegnare direttamente l’oggetto Tetto a una Categoria. Di norma viene assegnato alla Categoria Tetto-Copertura, anche se quest’ultima non è stata definita in precedenza nel documento attivo. È anche possibile scegliere nel menu a comparsa la voce Crea, per ottenere la Categoria che si intende usare. |
Stile (solo prodotti Design Series) |
Nel Selettore Risorse, fare doppio clic su uno Stile Tetto per applicarlo; vedere Usare gli Stili dei Tetti. |
Converti in Tetto senza Stile (solo prodotti Design Series) |
Converte un oggetto Tetto con Stile in un oggetto Tetto senza Stile. |
Impostazioni Tetto (solo prodotti Design Series) |
Apre il dialogo Impostazioni Tetto; vedere Creare gli Stili Tetto. |
Crea Accessori (solo prodotti Design Series) |
Aggiunge un sottotetto, un cornicione o una fascia all’oggetto Tetto; vedere Cambiare la conformazione del tetto |
Mantieni elementi originari |
Se questa opzione è disabilitata, l’oggetto poligonale originario viene eliminato. |
3.Inserire i criteri desiderati e fare clic su OK.
Vectorworks crea un tetto in base ai criteri impostati nel dialogo Creazione Tetto.