Congiunzione dei muri senza fusione

Utilizzando lo strumento “Muro diritto” con la congiunzione automatica (vedere Configurare il proprio disegno per altre informazioni) o lo strumento “Congiunzione Muri” in modalità standard, ogni angolo di muro pre­senterà un giunto continuo. Questa soluzione è adatta per i disegni stilizzati o per congiungere muri dello stesso tipo. Tuttavia, se sono coinvolti parti strutturali o muri di tipo diverso, è preferibile creare giunti di testa. Ciò assicura uno “stacco” più accurato e che le travi e le altre parti strutturali siano correttamente dimensionate. Permette anche di distinguere fra muri portanti e non portanti o fra muri esterni ed interni.

Nota:Per usare queste funzionalità dello strumento, occorre assicurarsi che, durante la creazione, i muri non ven­gano automaticamente congiunti.

Per avvicinare dei muri:

1.Attivare lo strumento Congiunzione Muri.

2.Selezionare la prima icona nella Barra di Modo.

3.Attivare la quinta icona nella Barra di Modo.

congiugimuri_modo4.png

4.Fare clic sul primo segmento di muro che si vuole congiungere.

5.Fare clic sull’altro segmento da congiungere.

Una volta indicato il secondo muro, la lunghezza dei due muri viene cambiata, aumentata o diminuita a seconda della necessità, in modo che i muri si incontrino con una giunzione netta e regolare.

17_architettonico00096.png

Nota:Si tenga presente che uno dei due muri viene comunque congiunto fino alla linea centrale dell’altro, per cui le sue dimensioni possono non essere corrette in fase di computo metrico. Per ovviare a questo inconveniente è necessario dotarsi di Vectorworks Architect.