Lo strumento “Quotatura Angolare” che possiede tre modalità, permette di misurare e quotare gli angoli. Si possono quotare gli angoli fra due bordi di un oggetto, fra due lati di un singolo oggetto, fra un singolo oggetto e una linea di riferimento o fra due linee di riferimento. Questo strumento funziona con tutti gli oggetti che hanno lati lineari o planari, inclusi rettangoli arrotondati e ruotati, linee, polilinee, poligoni e solidi; non funziona, invece, con cerchi, ellissi o archi. Inoltre, non funziona se si cerca di quotare linee parallele o linee poste su piani diversi.
Se nella Tavolozza Vincoli è attivo l’Aggancio al Piano di Lavoro, la faccia dell’oggetto da quotare deve essere parallela al Piano di Lavoro.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Quotatura Angolare fra due oggetti |
Quota l’angolo fra due lati o facce di uno o più oggetti. |
Quotatura Angolare fra un oggetto e un riferimento |
Quota l’angolo fra un oggetto e una linea di riferimento. |
Quotatura Angolare fra due riferimenti |
Quota l’angolo fra due linee di riferimento. |
Standard Quotatura |
Per cambiare lo Standard di quotatura per le nuove quote create nel documento, scegliere uno Standard nella lista; scegliere Personali per creare o modificare standard personali. |