Quotatura dell’esterno dei Muri

ALS_s.png 

I prodotti della Vectorworks Design Series dispongono di un comando che permette di quotare automaticamente l’esterno dei muri; tale comando può anche:

    creare quotature rispetto ai muri oppure ai nuclei dei componenti

    quotare lungo i lati esterni, rispetto alle linee mediane oppure ai nuclei dei componenti

    associare le quotature alla geometria dei muri

    creare quotature solo dei componenti visibili

    misurare le aperture rispetto al centro oppure rispetto ai loro bordi

Il comando usa lo standard di quotatura impostato a livello di documento e le impostazioni attive definire a livello di Unità di misura; per ulteriori informazioni, vedere Le Preferenze Documento e Unità di misura.

Per creare una quotatura automatica dell’esterno dei muri:

1.In un Lucido in cui sono presenti dei muri esterni, determinare se si desiderano quotare i componenti strutturali o non strutturali dei muri. Per quotare i componenti strutturali, rendere invisibili le Categorie dei componenti non strutturali.

2.Richiamare il comando Quotatura Muri esterni.

Si apre il dialogo Quotatura Muri esterni.

Quotatura_muri_esterni_dlg.png

Opzione

Descrizione

Lucido sorgente

Scegliere il Lucido che si desidera quotare.

Opzioni

Queste opzioni permettono di definire i metodi di quotatura.

Quota le connessioni a T nei Muri esterni

Se questa opzione è attiva, verranno quotati anche i muri interni che sono connessi a T con i muri esterni.

Crea Quote Associative

Se questa opzione è attiva, le quote verranno associate ai muri.

Quotatura relativa a

Utilizzare questo menu per definire se le quotature devono essere tracciate rispetto al Muro o al Componente Nucleo. Se il nucleo non è definito, le quote verranno tracciate rispetto ai muri.

Quotatura in base a

Utilizzare questo menu per definire se le quotature devono essere tracciate in base ai Bordi esterni oppure alla Mezzeria dei muri (o del nucleo dei componenti).

Quotatura aperture

Utilizzare questo menu per definire se le quotature delle aperture devono essere riferite al loro Centro o ai loro Bordi.

Opzioni Testo

Queste opzioni permettono di definire le proprietà dei testi delle quote.

Rotazione

Controlla l’orientamento del testo delle quote:

    Orizzontale mantiene sempre orizzontale il testo

    Allineato posiziona il testo in base all’angolazione di quotatura

    Orizzontale/Verticale posiziona il testo in orizzontale per le quotature orizzontali e in verticale per le quotature verticali.

Posizione

Specifica se il testo deve essere centrato tra le Linee Testimone se lo spazio consente o se deve essere posto sempre al di fuori delle Linee Testimone.

Se all'esterno, distanza

Se il testo viene forzato a essere esterno alle Linee Testimone, definire la distanza di posizionamento.

Sopra la linea portaquota

Attivare questa opzione per posizionare il testo sopra la linea portaquota.

Offset dall'edificio

Definire la distanza di quotatura rispetto all’edificio, ai muri, alle aperture.

Quote piccole

Queste opzioni permettono di definire dei limiti nei casi in cui vi siano misure piccole e possono aiutare a individuare eventuali imprecisioni nel disegno; le dimensioni inferiori al valore specificato verranno considerate “piccole”. Attivare Disegna in rosso per rilevare problemi come disallineamenti minimi nel layout; per trascurare eventuali inesattezze, attivare l’opzione Non disegnare.

3.Attivare i parametri desiderati e fare clic su OK.

I muri vengono quotati in automatico in base ai parametri impostati.

Quotatura_muri_esterni_esempio.png