Il comando “Suddividi in parti uguali” è utile per dividere linee, archi, cerchi e rettangoli in un certo numero di suddivisioni. È possibile scegliere se conservare oppure no l’oggetto originale non suddiviso.
Per suddividere in parti uguali linee, archi, cerchi e rettangoli:
1.Selezionare uno o più oggetti da suddividere.
2.Richiamare il comando Suddividi in parti uguali.
Si apre il dialogo Suddivisione in parti uguali.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Linee, Cerchi ed Archi |
|
N. suddivisioni |
Specifica il numero delle suddivisioni da creare di ogni linea, cerchio, o arco selezionato (il valore deve essere maggiore di 1). |
Rettangoli |
|
N. suddivisioni in larghezza |
Specifica il numero delle suddivisioni da creare in larghezza per ogni rettangolo selezionato; inserire 1 se si desidera ottenere rettangoli della stessa larghezza di quello originale. |
N. suddivisioni in altezza |
Specifica il numero delle suddivisioni da creare in altezza per ogni rettangolo selezionato; inserire 1 se si desidera ottenere rettangoli della stessa altezza di quello originale. |
Oggetto originario |
|
Mantieni |
Attivare questa opzione per mantenere l’oggetto originale da cui si ottengono le suddivisioni; se l’opzione non è attiva, l’oggetto originale viene eliminato. |
Lascia selezionato |
Se si è scelto di conservare l’oggetto originale, attivare questa opzione per lasciare selezionate dopo l’operazione sia l’oggetto originale sia le suddivisioni create. Se questa opzione non è attiva, dopo l’operazione restano selezionate solo le suddivisioni create. |
3.Fare clic su OK per creare le suddivisioni degli oggetti selezionati.