Le azioni compiute più recentemente possono essere annullate in ordine inverso. Il numero di azioni che possono essere annullate viene fissato nel pannello “Sessione” delle Impostazioni Generali. Il numero massimo è 100, ma si raccomanda di mantenere un valore ragionevole (5 - 10). Si può anche fare in modo che si apra un dialogo di avvertimento tutte le volte che si cerca di annullare un’azione non annullabile.
Per annullare le ultime azioni eseguite:
1.Richiamare il comando Annulla.
L’azione più recente viene annullata. Continuando a eseguire il comando “Annulla” si annullano le variazioni apportate, in ordine inverso rispetto a quello di esecuzione.
Nota:Il numero massimo di azioni di annullamento influisce sulla memoria richiesta dall’applicazione, poiché tutti gli oggetti modificati vengono conservati in memoria nel loro stato prima della modifica. Se il sistema di annulla multiplo non è attivo (massimo impostato a 0) l’applicazione può risultare più veloce; se invece è attivo (massimo non impostato a 0), l’aumento del numero massimo di azioni di annullamento, se spinto oltre un certo limite, può rendere difficoltose se non impossibili alcune azioni come il rendering di modelli complessi o l’esportazione di immagini bitmap.
Nota:Il menu “Annulla cambi di Vista” del pannello “Sessione” delle Impostazioni Generali Vectorworks permette di decidere se i cambiamenti di Vista debbano essere annullabili o meno. La scelta di non renderli annullabili o di raggruppare tutti i cambi di Vista permette di non limitare la possibilità di annullare operazioni di trasformazione della geometria degli oggetti creati.
Per ulteriori informazioni sulla definizione delle Impostazioni Generali, vedere Configurare il proprio disegno.