Gli script di documento (descritti in Creare e modificare Script e Tavolozze Script) possono essere creati, registrati ed eseguiti in un particolare file usando la Tavolozza Gestione Risorse. È però anche possibile creare elementi “plug-in”, ossia codice che può essere utilizzato direttamente in qualsiasi documento. Un plug-in può essere reso disponibile in forma di comando di menu (.vsm), di strumento (.vst) o di oggetto parametrico (.vso). I comandi e gli strumenti vengono resi disponibili nell’interfaccia tramite l’Editor degli Schemi.
Gli Oggetti parametrici creati con script divengono elementi personalizzati che possono velocizzare e potenziare il processo di progettazione e disegno. Supportano le tecnologie di base di Vectorworks, come gli agganci, la suddivisione in Categorie e la modifica avanzata degli oggetti, dando loro essenzialmente lo stesso status dei tipi di oggetti nativi in Vectorworks.
I Plug-in basati su script forniscono anche portabilità avanzata e indipendenza dalla piattaforma, dato che possono essere spostati facilmente su diverse installazioni di Vectorworks sia in sistemi macOS sia in sistemi Windows. Progetti contenenti Oggetti parametrici possono essere scambiati fra utenti appartenenti a Paesi diversi; infatti i Plug-in possono essere localizzati per l’uso in altri Paesi traducendo i nomi e le stringhe che mostrano.