La modalità di rendering “Sketch” è una caratteristica esclusiva di Vectorworks che permette di creare un disegno vettoriale che ha l’effetto tipico del disegno a mano libera, utilizzando sia oggetti 2D sia oggetti 3D. È possibile applicare lo sketch ai bordi di tutti gli oggetti, nonché ai Tratteggi Vettoriali degli oggetti 2D. La modalità di rendering Sketch si applica agli oggetti 2D in Vista “Alto/Pianta” e permette di creare e modificare gli oggetti in modo interattivo. In modalità Sketch, viene applicato a tutti gli oggetti uno stile Sketch standard, ma è possibile cambiare o disattivare tale stile a livello di singolo oggetto. Il risultato in stampa della modalità Sketch viene generato a partire dalla geometria vettoriale, per cui è possibile ottenere risultati incisivi e di alta qualità.
Altri programmi CAD o di illustrazione dispongono di funzionalità di rendering vettoriale umanizzato, ma tipicamente operano su una copia degli oggetti originali: l’utente deve duplicare gli elementi e sottoporli a un trattamento di frammentazione, che ha lo svantaggio di creare un considerevole numero di segmenti. Questo metodo di lavoro inoltre ha lo svantaggio di dover gestire due situazioni separate (gli oggetti originari e quelli sottoposti a sketch) che comportano un serio aumento della dimensione del documento. Lo svantaggio più grave è però quello di dover effettuare nuovamente tutta la procedura di umanizzazione nel caso si desideri apportare delle modifiche agli elementi originari. Il sistema di umanizzazione previsto da Vectorworks non ha alcuno di questi inconvenienti e costituisce la soluzione integrata più efficiente oggi disponibile sul mercato.
La modalità Sketch è indipendente dal Modulo Renderworks, ma l’uso combinato degli effetti ottenibili con i due sistemi di rendering permette di realizzare immagini di grande impatto visivo.
Gli effetti di sketch vettoriale vengono registrati come Risorse modificabili e possono essere applicati direttamente agli oggetti del disegno. Gli effetti di sketch possono essere applicati anche a Tratteggi Vettoriali e Viewport e possono essere usati nel rendering a Linee Nascoste.
A differenza del metodo “Renderworks artistico”, il rendering Sketch può essere applicato agli oggetti 2D e i singoli oggetti possono avere effetti di sketch particolari.
Nota:Gli effetti di sketch non possono essere applicati ai Fogli Elettronici, ai testi, ai Punti o alle Luci.