Le Legende Etichette sono definizioni di Simbolo che specificano le etichette e la loro formattazione per gli Apparecchi illuminazione sul Disegno Luci. È possibile definire più legende e poi scegliere come applicarle a differenti apparecchi.
La Legenda attiva viene applicata agli Apparecchi quando vengono posizionati oppure è possibile selezionare tramite la Tavolozza Informazioni una Legenda da associare agli Apparecchi già inseriti; in alternativa è possibile applicare la Legenda tramite il comando “Assegna una Legenda”.
Le etichette visualizzano le informazioni relative all’Apparecchio illuminazione che sono visibili anche tramite la Tavolozza Informazioni; vedere Proprietà degli Apparecchi.
Le etichette possono essere definite con un “singolo formato” per la visualizzazione in Alto/Pianta, nelle viste 3S o in entrambe le rappresentazioni. Ciò permette di effettuare con una singola operazione tutte le definizioni di formattazione e layout e di applicarle a tutte le etichette in quella vista, anziché dover impostare singolarmente il formato e la posizione di ciascuna etichetta.
Se non è impostato un formato singolo, ogni Legenda ha un layout 2D e 3D separati. Le Legende vengono visualizzate nella vista Alto/Pianta come oggetti sul Piano dello schermo (vedere Collocazione sul piano di oggetti 2D). Tramite il parametro Vista Legenda 3D nella Tavolozza Informazioni di un Apparecchio illuminazione è possibile allineare le etichette 3D alla vista selezionata; in alternativa, possono rimanere con una vista sul Piano dello schermo indipendentemente dalla vista 3D attiva.
Le etichette 2D e 3D possono essere assegnate a una sua specifica Categoria. In questo modo è possibile attivare e disattivare le etichette a livello generale. Ad esempio, se il progettista sta stampando il Disegno Luci per un elettricista, è possibile nascondere la Categoria di etichette “Finalità” così da visualizzare solo le informazioni relative all’impianto elettrico.
Le etichette a formato singolo sono raggruppate in un singolo blocco di testo e vengono spostate tramite un singolo punto di controllo. Se non sono in formato singolo, le etichette possono essere raggruppate quando si modifica il layout.