Lo strumento Puntamento permette di inserire sul disegno i punti verso il quale devono essere indirizzati gli Apparecchi. Se si sposta il Puntamento, la direzione di puntamento degli Apparecchi indirizzati su tale punto verrà modificata in base alle informazioni relative alla sua posizione. Benché i puntamenti non siano necessari per mettere a fuoco gli Apparecchi illuminazione, vengono utilizzati per calcolare i valori fotometrici (vedereRicavare i dati fotometrici) e documentare le posizioni dei punti focali. Ad esempio, i puntamenti possono essere utilizzati per creare i Magic Sheet che mostrano gli Apparecchi illuminazione focalizzati su una particolare area; vedere Magic Sheet.
Nota:si possono inserire oggetti Puntamento anche utilizzando il comando Puntamento Apparecchi illuminazione o tramite lo strumento Punta Apparecchi lungo tracciato.
Per inserire un oggetto Puntamento:
1. Attivare lo strumento Puntamento .
2.Nella Barra di Modo, fare clic sull’icona delle Impostazioni.
Si apre il dialogo Impostazioni Puntamento.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Mostra nome Puntamento |
Arrivare questa opzione per visualizzare il nome del Puntamento insieme alla geometria dell’oggetto. |
Forma |
Seleziona una forma per il Puntamento: ● Standard ibrido: un ottagono visibile nella vista Alto/Pianta e nelle viste 3D. ● Standard 2D: un ottagono visibile nella vista Alto/Pianta e un Punto 3D nelle viste 3D. ● Standard 3D: un Punto 2D nella vista Alto/Pianta e un ottagono nelle viste 3D. ● Solo Punto: un Punto 2D nella vista Alto/Pianta e un Punto 3D nelle viste 3D (non visibile nelle viste renderizzate). ● Risorse standard: i Simboli della forma del Puntamento presenti vengono elencati e possono essere utilizzati (quando si seleziona un Simbolo, esso viene automaticamente importato nel documento attivo e viene visualizzato nella Gestione Risorse). |
Categoria standard |
Per controllare la visibilità, selezionare una Categoria dall’elenco delle Categoria presenti nel progetto o creane una nuova. |
3.Fare clic sul disegno per inserire l’oggetto Puntamento.
Si apre il dialogo Inserimento Puntamento.
4.Inserire un nome per il Puntamento e l’altezza dal pavimento. Il nome del Puntamento è necessario per definire la direzione degli Apparecchi illuminazione.
Nota:si raccomanda di assegnare i puntamenti ad una Categoria specifica, in modo che possano essere facilmente nascosti quando si effettua un rendering. In alternativa, scegliere “Standard 2D” o “Solo Punto” nel menu Forma del dialogo Impostazioni Puntamento.
5.Fare clic su OK.
Se si inserisce un puntamento nel Disegno Luci per la prima volta, si apre il dialogo Proprietà Oggetto. Fare clic su OK per accettare i valori standard e posizionare il puntamento nel progetto.