Le informazioni che devono essere inserite nei vari prospetti vengono specificate nel dialogo Impostazioni Prospetti.
Per definire i contenuti e la forma di un prospetto:
1. Richiamare il comando Genera Rapporti.
2.Fare clic sul bottone Impostazioni nella area “Prospetti” del dialogo.
Si apre il dialogo Formati Prospetti.
Ogni prospetto nel menu a comparsa “Tipo” viene definito nello stesso modo. È necessario definire una formattazione per ogni prospetto selezionandolo per prima cosa dal menu a comparsa e poi specificandone il formato.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Nome |
Suggerisce un’intestazione per la parte superiore del prospetto. Questo titolo può essere modificato direttamente nel campo di testo. |
Campi disponibili |
Visualizza i campi che possono essere inseriti nel prospetto. |
Colonne Prospetti |
Visualizza, nell’ordine, le colonne che appariranno nel prospetto. |
Muovi > |
Aggiunge il campo selezionato alla lista delle colonne del prospetto. |
Muovi < |
Elimina una colonna dalla lista “Colonne Prospetti”. |
Su / Giù |
L’elemento inserito più di recente appare nella parte inferiore della lista “Colonne Prospetti”, indicando che si tratta dell’ultima colonna nel rapporto; per modificare l’ordine delle colonne, selezionare una colonna e fare clic sui bottoni “Su” e “Giù”. |
Formato Colonne |
Specifica l’ampiezza di ciascuna colonna nella lista “Colonne Prospetti”; per ogni colonna, selezionare “Larga”, “Media” o “Stretta” dalla lista a comparsa “Largh.”. Queste selezioni rappresentano le ampiezze relative delle colonne in relazione alle altre colonne. Dato che il prospetto viene automaticamente inserito in una certa pagina, non è necessario specificare le reali ampiezze. L’ampiezza reale delle colonne dipende dal numero delle colonne tanto quanto la dimensione finale del prospetto stampato. |
Formato di stampa |
Specifica la formattazione dell’intestazione e del corpo del prospetto definendo il “Carattere”, lo “Stile” e la “Dimensione”. |
3.Dopo aver specificato le informazioni relative alle colonne, l’ordine, l’ampiezza, la formattazione della pagina per ogni tipo di prospetto da generare, fare clic su OK per ritornare al dialogo Generazione Rapporti. La formattazione dei prospetti viene utilizzata quando viene creato il rapporto.
Nota:Le impostazioni relative alla formattazione dei prospetti vengono registrate nel Foglio Elettronico “Formati Prospetti” del documento. Il Foglio Elettronico e tutta la formattazione possono essere importati in un altro documento tramite la Tavolozza Gestione Risorse.