Lo strumento “Teste dei Muri” permette di creare componenti avvolgenti la parte finale del muro sia standard che personalizzati. Lo strumento dispone di tre modalità operative:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Avvolgi componente |
Connette automaticamente il componente selezionato con un altro, creando una testa del muro standard. |
Proietta e Aggiungi |
Crea una testa del muro personalizzata, aggiungendo una geometria. |
Taglia |
Crea una testa del muro personalizzata sottraendo una geometria. |
Impostazioni Teste dei Muri |
Definisce se le teste dei muri verranno create all’interno o all’esterno del punto finale del muro. |
Per definire le impostazioni delle teste dei muri:
1. Attivare lo strumento Teste dei Muri .
2. Fare clic sulla quarta icona nella Barra di Modo.
Si apre il dialogo Impostazioni Teste Muro.
3.Definire se le teste dei muri verranno create all’interno o all’esterno del punto finale del muro. Deselezionare l’opzione per creare le teste dei muri all’interno del punto finale del muro, in modo che la lunghezza totale originale del muro rimanga invariata.
4. Fare clic su OK.
Questa opzione è anche disponibile nella Tavolozza Informazioni per le teste dei muri esistenti.
Per creare teste dei muri standard connettendo i componenti:
1. Attivare lo strumento Teste dei Muri .
2. Attivare la prima modalità nella Barra di Modo: Avvolgi componente.
3. Fare clic per selezionare un componente all’interno del muro. Questo componente avvolgerà la parte finale del muro.
4. Fare clic per selezionare il componente dove l’avvolgimento dovrebbe terminare.
Il componente avvolge la parte finale del muro sul suo punto finale.
Tramite lo strumento “Teste dei Muri” è possibile creare degli oggetti che, sebbene distinti dal muro stesso, si muovono e si adattano se il muro viene modificato. L’oggetto Testa può essere ridimensionato, incluso nei computi dei muri ed esportato come parte del muro.
La testa del muro utilizza lo spessore di linea del componente sorgente; la sua geometria 3D avrà la stessa altezza del componente sorgente.
Tramite la Tavolozza Informazioni è possibile attivare o meno l’opzione “Estendi oltre la fine del Muro” a posteriori.
Per creare teste dei muri personalizzate aggiungendo una geometria a un componente:
1. Creare una geometria 2D che rappresenti la testa del muro. L’oggetto deve intersecare la fine del muro.
2.Attivare lo strumento Teste dei Muri .
3. Fare clic sulla seconda icona nella Barra di Modo: Proietta e Aggiungi.
4. Fare clic per selezionare un componente all’interno del muro. Lo stile di questo componente sarà utilizzato per creare la testa del muro.
5. Fare clic per selezionare la geometria.
La geometria viene aggiunta al componente alla fine del muro, creando una testa del muro personalizzata.
Per creare teste dei muri personalizzate sottraendo una geometria da un componente:
1. Creare una geometria 2D che rappresenti la testa del muro. L’oggetto deve intersecare la fine del muro.
2.Attivare lo strumento Teste dei Muri .
3. Fare clic sulla terza icona nella Barra di Modo: Taglia.
4.Fare clic per selezionare un componente all’interno del muro. Lo stile di questo componente sarà utilizzato per creare la testa del muro.
5. Fare clic per selezionare la geometria.
La geometria viene sottratta dal componente alla fine del muro, creando una testa del muro personalizzata.