Convertire in solido generico

Gli oggetti solidi creati con comandi quali “Unisci solidi”, “Sottrai solidi” o strumenti quali “Smussa”, Arrotonda­mento” o “Crea forma stampo” contengono una “storia” che riassume parametricamente tutte le operazioni effet­tuate sull’oggetto originale e tutte le modifiche apportate successivamente. Se si utilizza il comando “Converti in Solido generico”, si rimuove questa struttura parametrica contenuta nell’oggetto, riducendo dunque la sua dimen­sione in byte all’interno del documento. Effettuando tale operazione si possono ottenere riduzioni considerevoli nella dimensioni dei documenti, perdendo però la possibilità di modificare a posteriori gli oggetti solidi.

Nota:Si usi questo comando su una copia del progetto, in modo da ridurne le dimensioni quando si vuole trasmettere il lavoro a un centro stampa o a un altro ufficio.

Per convertire un oggetto in un solido generico:

1.      Selezionare gli oggetti che si vogliono convertire.

2.Attivare il comando Converti in Solido generico.

Viene visualizzato un dialogo che chiede di confermare l’operazione.

3.Fare clic su OK per effettuare l’operazione.

Gli oggetti vengono convertiti.