Il comando Ripristina

Ogni azione precedentemente annullata può essere rieseguita. Il numero di azioni ripristinabili a disposizione è determinato da quanti annullamenti erano stati compiuti in precedenza.

Per ripristinare delle azioni annullate precedentemente:

1.      Richiamare il comando Ripristina.

L’ultima operazione annullata viene rovesciata e rieseguita nelle condizioni originali. Continuando a selezionare il comando “Ripristina” si ottengono le variazioni in ordine inverso a quello in cui sono state eseguite.

Ripetere i comandi

Ripetere l’ultimo comando

Il comando Ripeti [ultimo comando] permette di richiamare velocemente l’ultimo comando eseguito dall’applica­zione per eseguirlo più volte. Dopo l’utilizzo di un comando, nel menu Modifica, questo comando si presenta con la parola Ripeti seguita dal nome dell’ultimo comando eseguito (per esempio Ripeti Rotazione).

Nota:Se nella sessione attuale non è ancora stato eseguito nessun comando, questo comando risulta denominato Ripeti l’ultimo Comando e non risulta disponibile.

Per ripetere l’ultimo comando:

Richiamare il comando Ripeti [ultimo comando].

Se l’esecuzione del comando comporta l’apertura di un dialogo, la sua ripetizione apre il comando con le impostazioni usate più di recente. Se invece non è associata l’apertura di un dialogo, il comando viene eseguito immediatamente.

E’ possibile ovviamente associare una scorciatoia di tastiera per abbreviare ulteriormente la ripetizione dell’ultimo comando; vedere Modificare le scelte rapide speciali.

Ripetere i comandi recenti

Il comando Comandi recenti propone la ripetizione di al massimo dieci dei comandi usati più recentemente.

Per ripetere un comando recente:

1.      Richiamare il comando Comandi recenti.

Si apre un sottomenu contenente la storia degli ultimi comandi.

2.Scegliere un comando nella storia proposta. In cima alla lista compaiono i comandi usati più recentemente. I comandi che non possono essere eseguiti con la selezione attuale, pur comparendo, non risultano disponibili.

Se l’esecuzione del comando comporta l’apertura di un dialogo, la sua ripetizione apre il dialogo con le impostazioni usate più di recente. Se non ci sono dialoghi associati al comando, esso viene eseguito immediatamente.

Cancellare l’ultimo comando e la storia dei comandi

Le seguenti azioni cancellano la registrazione dell’ultimo comando e della storia dei comandi:

        La chiusura di Vectorworks

        Il cambio di Schema attivo

        Un clic sul bottone Reset nel dialogo Impostazioni Generali Vectorworks.

Le seguenti azioni non cancellano la registrazione dell’ultimo comando e della storia dei comandi:

        Creare, aprire o chiudere un documento

        Passare a un altro documento aperto.

Comandi che non possono essere ripetuti

I seguenti comandi non possono essere ripetuti:

Menu

Comandi

File

Nuovo

Tutti i comandi di apertura dei file

Tutti i comandi di chiusura dei file

Tutti i comandi di registrazione dei file

Tutti i comandi di ripristino

Modifica

Annulla

Ripristina

Taglia

Copia

Incolla

Incolla riportando

Testo

Carattere

Dimensione

Stile Carattere

Allineamento

Spaziatura

Maiuscolo/minuscolo

Finestre

Tutti i comandi del menu

Aiuto (macOS)
? (Windows)

Tutti i comandi del menu

I comandi nei seguenti menu non possono essere ripetuti:

        Menu scelta rapida delle Preferenze

        Alcuni menu contestuali (per esempio un browser di lista)

        Menu Utility