Shader di Trasparenza

Opzione

Descrizione

Maschera immagine

Seleziona un’immagine importata da applicare come maschera trasparente.

Immagine

Seleziona un’immagine importata da applicare come una Texture di trasparenza, per effetti di trasparenza colorata o luci colorate proiettate come le proiezioni gobo in Vectorworks Spotlight.

Colore

Specifica un colore da applicare come trasparenza.

Colore

Fare clic sul riquadro colorato per scegliere il colore per la trasparenza.

Luminosità

Schiarisce o scurisce il colore selezionato.

Vetro

Quando si usa la trasparenza per il vetro, impostare lo shader di colore a una tinta scura (o anche nero) per risultati migliori.

Trasmissione (%)

Definisce la percentuale di luce che passa attraverso il vetro; impostare un valore alto per rendere più trasparente il vetro.

Indice di rifrazione

L’indice misura la variazione di direzione dei raggi di luce che passano attraverso un mezzo materiale. Un valore vicino a 1,0 indica nessuna variazione; il valore tipico per l’acqua e il ghiaccio è 1,3, per il vetro 1,5 - 1,6.
Nota: per risparmiare tempo, usare un valore pari a 1,0 (o appena sopra) quando il vetro è sottile.

Colore

Fare clic sul riquadro colorato per scegliere il colore che appare in un oggetto molto sottile; per il vetro di solito si usa il bianco.

Sfocatura (%)

Sfoca la trasparenza di un grado specificato; impostare il valore zero per non avere sfocatura. Il vetro sfocato appare come se fosse ghiacciato (e richiede più tempo nel rendering).

Colore assorbimento

Fare clic sul riquadro del colore per scegliere il colore assunto da un oggetto grande e spesso quando un raggio di luce attraversa un materiale superando la Distanza assorbimento. Il colore diventa più forte dove l’oggetto è più spesso, più tenue dove è più sottile.

ColorAssrbShad.png

 

Distanza assorbimento

Definisce la distanza che i raggi di luce devono attraversare prima che il Colore assorbimento sostituisca il Colore. Minore il valore, più intenso il Colore assorbimento. Da applicare per rendere meglio l’effetto di spessore del vetro. Il colore diventa più forte dove l’oggetto è più spesso, più tenue dove è più sottile. Impostare a zero per disattivare l’assorbimento

DistAssorbShad.png

.

Neutra

Definisce una trasparenza uniforme e neutra per un grado specificato. Impostare un valore più alto per aumentare l’opacità della Texture.

Opacità (%)

Imposta il grado di opacità dello shader; un valore basso fa aumentare la trasparenza, un valore alto la fa diminuire.

Maschera rettangolare

Applica una maschera rettangolare come una trama trasparente (di solito va combinato con un altro shader per creare uno specifico effetto di mascheratura). Utile per etichette.

Ripetizioni orizzontali/verticali

Indica come visualizzare la maschera: una singola istanza, infinite ripetizioni o un certo numero di ripetizioni in ogni direzione.

Shadow Catcher

L’opzione permette di catturare ombre e/o riflessioni che cadono sugli oggetti a cui è applicata questa opzione nel canale alfa, in modo che compaiano su un piano base invisibile. Le immagini renderizzate con shadow catcher possono essere composte con un’immagine renderizzata o fotografica con canale alfa attivo in modo da produrre ombre e riflessioni realistiche.

ShadowCatcher.png

 

Gli oggetti con una Texture con shadow catcher sono renderizzati in nero in Vectorworks, ma tutto il resto è trasparente nella immagine composta.

Shadow catcher attivo

Se l’opzione è attiva, vengono catturate le ombre degli oggetti renderizzati; se è disattiva vengono mostrate solo le riflessioni.

Forza ombre (%)

Controlla la trasparenza delle ombre; valori minori sono raccomandati per ombre più realistiche (0 non mostra ombre, 100 le crea opache).

Colore ombre

Specifica il colore delle ombre; per scene diurne, si raccomanda un blu scuro per ragioni di realismo.

Forza ombre uniforme

Imposta tutte le ombre allo stesso valore di colore/intensità, indipendentemente dalla sorgente di luce; deselezionare l’opzione in caso di uso di più fonti luminose, per avere effetti più realistici.

Forza riflessione (%)

Controlla l’intensità delle riflessioni incluse nel canale alfa; 0 non mostra alcuna riflessione.

Mattoni

Questi parametri sono gli stessi degli altri Canali; per una descrizione vedere Shader di Colore.

Disturbo

Questi parametri sono gli stessi degli altri Canali; per una descrizione vedere Shader di Colore.

Pavimentazione

Questi parametri sono gli stessi degli altri Canali; per una descrizione vedere Shader di Colore.

Mosaico

Questi parametri sono gli stessi degli altri Canali; per una descrizione vedere Shader di Colore.