Quando viene eliminato un oggetto vincolato, anche il Vincolo parametrico a esso collegato viene rimosso. Ci sono alcuni casi in cui si desidera la rimozione del Vincolo senza quella dell’oggetto interessato. Si può ottenere ciò con il comando “Modifica Vincoli”.
Può capitare che il valore di un Vincolo parametrico dimensionale debba essere cambiato. Un poligono con un valore di vincolo di distanza orizzontale di 75 cm potrebbe in un secondo momento dover essere vincolato a una distanza orizzontale di 155 cm. Si ottiene ciò con il comando “Modifica Vincoli”.
I singoli vincoli possono essere scelti dalla lista di tutti i Vincoli su un dato oggetto. Il Vincolo selezionato assume il colore rosso per permettere di distinguere il Vincolo interessato dall’azione di modifica. I Vincoli geometrici, oltre ad assumere il colore rosso, mostrano anche la connessione fra i due oggetti vincolati.
Per eliminare un Vincolo parametrico associato a un oggetto:
1. Selezionare l’oggetto a cui il vincolo è connesso.
2.Richiamare il comando Modifica Vincoli.
Si apre il dialogo Modifica Vincoli.
3.Selezionare il Vincolo da rimuovere nella lista dei Vincoli.
Il Vincolo selezionato assume nel disegno il colore rosso.
4.Fare clic su Elimina per rimuovere il Vincolo.
Se devono essere rimossi tutti i Vincoli connessi a un oggetto fare clic su “Elimina tutti”.
In alternativa è possibile accedere al menu contestuale facendo clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o Ctrl-clic (macOS) sull’oggetto e selezionare la voce Elimina Vincoli. Nel caso in cui siano stati selezionati degli oggetti che hanno delle quotature associate, la voce del menu contestuale diventa Disassocia e permette appunto di eliminare il vincolo di associazione fra quotatura e oggetto.
5.Fare clic su OK.
Per modificare un valore di Vincolo dimensionale:
1. Selezionare l’oggetto a cui è connesso il Vincolo.
2.Richiamare il comando Modifica Vincoli.
Si apre il dialogo Modifica Vincoli.
3.Inserire la nuova dimensione nel campo di testo.
4.Fare clic su OK.
Il valore viene aggiornato e l’oggetto o gli oggetti riaggiustati.
A volte un’operazione di modifica non può essere eseguita a causa di un conflitto o di vincoli non superabili posti agli oggetti coinvolti. Quando avviene ciò, si apre un dialogo di avviso che permette di individuare i vincoli non superabili e, se necessario, di rimuoverli.
Per risolvere errori causati da vincoli in conflitto:
1. Quando vi è un impedimento generato da un vincolo non superabile, si apre un dialogo. Decidere come risolvere la situazione di conflitto.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Sì |
Continua con le operazioni di modifica, rimuovendo i vincoli in conflitto. |
No |
Cancella le operazioni di modifica, preservando i vincoli. |
Mostra una lista dei vincoli che verranno eliminati |
Apre il dialogo Problemi sui Vincoli che elenca i vincoli problematici e permette un’anteprima di ciascun vincolo. |
2.Attivare l’opzione Mostra una lista dei vincoli che verranno eliminati e fare clic su Sì per avere un’anteprima dei vincoli non risolvibili.
Si apre il dialogo Problemi sui Vincoli.
3.Fare doppio clic sul nome di un vincolo non risolvibile per ottenerne l’evidenziazione nel disegno con un colore diverso.
4.Fare clic su OK per rimuovere i vincoli e potere eseguire l’operazione di modifica. Fare clic su Annulla per mantenere i vincoli e rinunciare all’operazione di modifica.