Creazione di stanze RAI

Arch_s00443.png 

Il comando “Calcola RAI” permette di trasformare un qualsiasi oggetto 2D in un oggetto parametrico Stanza.

Per creare un oggetto parametrico Stanza:

1.      Aprire un progetto in cui siano stati disegnati dei vani abitativi. Per un uso corretto è necessario che siano inserite delle finestre nei muri.

2.Se non sono state ancora create le superfici relative ai vari vani, è possibile utilizzare il comando Crea Poligoni da Muri, per fare in modo che Vectorworks le crei in modo automatico.

calcola_RAI_ex_01.png

 

In alternativa è possibile disegnare dei poligoni 2D o delle polilinee.

3.Selezionare una delle superfici che rappresenta la stanza da valutare.

calcola_RAI_ex_02.png

 

 

4.Attivare il comando Calcola RAI.

Si apre il dialogo Definisci la stanza su cui calcolare il R.A.I.

calcola_RAI_dlg.png

 

5.Seleziona il nome da attribuire al vano tramite l’apposito menu di voci predefinite, oppure attivare la seconda opzione, che permette di scrivere direttamente il nome del vano.

6.Se si tratta di un locale per il quale non    si richiede il calcolo RAI, attivare l’opzione Accessorio senza vani finestre, in modo da evitare che venga proposto il    dialogo relativo ai vani apertura.

7.Premere OK per chiudere il dialogo.

8.Il Cursore Dinamico assume la forma a mirino (Mirino.png), che permette di individuare la finestra che va a influenzare il RAI della stanza.

9.Fare clic sulla finestra.

10.Se la scelta dell’utente ricade su una porta o finestra parametrica, il comando è in grado di rilevare e restituire automaticamente l’area del vano architettonico. Se si seleziona invece un Simbolo, Vectorworks prima controlla che all’interno ci sia una porta o finestra parametrica (un solo livello di nidificazione) e se la trova, la rileva e la restituisce come nel caso precedente. In caso contrario, attende dall’utente l’assegnazione manuale del valore dell’area finestrata del Simbolo.

calcola_RAI_ex_03.png

 

Opzione

Descrizione

Considera il foro per il

Questo menu permette di scegliere il tipo di rapporto da    calcolare per il foro selezionato.

Conteggia il rapporto aerante/illuminante per

Permette di scegliere quattro diverse possibilità di calcolo    dell’area finestrata.

Intero

   Conteggia l’area finestrata per intero.

Variazione area

   Sottrae un valore dato all’area finestrata.

Percentuale   

Sottrae un valore percentuale all’area    finestrata.

Assegn. manuale

   Assegna manualmente un valore all’area    finestrata.

Nota:I campi di assegnazione accettano operazioni matematiche, per cui si possono moltiplicare la base e l’altezza del foro finestra per definirne l’area.

11.Impostare i dati e premere OK per chiudere il dialogo.

12.Se sul vano sono affacciate altre aperture, fare di nuovo clic su di esse, oppure al successivo e così via fino ad aver intercettato tutte le istanze relative alla stanza.

13.Per terminare la procedura, occorre fare clic su un’area vuota del foglio.

Compare un dialogo che chiede di confermare se la procedura di definizione delle aperture sul vano sia finita.

calcola_RAI_ex_04.png

 

14.Fare clic su Fine per terminare la procedura.

La prima volta che viene utilizzato il comando “Calcola RAI”, il sistema presenta un dialogo di definizione dei parametri standard dell’oggetto “Stanza con RAI”. Fare clic su OK per accettarli.

15.La superficie selezionata viene convertita in un oggetto parametrico e al centro della stanza vengono inserite le informazioni relative al RAI.

calcola_RAI_ex_05.png

 

 

16.Ripetere il processo appena concluso per tutte le altre stanze.

Nota:Il comando non è in grado di operare all’interno di Simboli; per tale ragione non è possibile effettuare il calcolo del RAI mentre si è in modalità di modifica del Simbolo.