Creare un salone per un evento

Spot_s00002.png 

Il primo passo per la progettazione di eventi basilari consiste nel creare il salone per ospitarli. Basandosi su una sem­plice forma 2D, la stanza e la pavimentazione vengono creati automaticamente in accordo a parametri specifici.

Per creare il salone:

1.      Creare un oggetto 2D chiuso (come un rettangolo, una polilinea o un poligono) per rappresentare il salone. Le dimensioni dell’oggetto dovrebbero coincidere con le dimensioni interne della stanza che verrà creata.

2.Con l’oggetto 2D selezionato, richiamare il comando Crea Salone.

Si apre il dialogo Creazione Salone.

CreaSalone_dlg.png

 

Opzione

Descrizione

Muri

Specifica gli attributi dei muri.

Altezza

Imposta l’altezza dei muri per il salone.

Categoria

Per controllare l’aspetto, selezionare una Categoria dalla lista presente nel disegno o crearne una nuova. Lasciare i muri con Categoria “Nessuna” per impostare i restanti attributi dal dialogo.

Spessore

Imposta lo spessore dei muri.

Tratteggio

Permette di scegliere una tipologia di tratteggio per i muri.

Colore Campitura

Scegliere un colore di campitura per i muri.

Colore Penna

Imposta il colore della penna per i muri.

Texture

Apre il Selettore Risorse; fare doppio clic su una Risorsa per selezionarla.

Solaio

Specifica gli attributi del solaio.

Categoria

Per controllare l’aspetto, selezionare una Categoria dalla lista presente nel disegno o crearne una nuova. Lasciare il solaio con Categoria “Nessuna” per impostare i restanti attributi dal dialogo.

Colore Campitura

Imposta il colore della campitura del solaio.

Colore Penna

Imposta il colore della penna del solaio.

Texture

Apre il Selettore Risorse; fare doppio clic su una Risorsa per selezionarla.

3.Specificare le proprietà e gli Attributi da assegnare ai muri e ai solai.

4.Fare clic su OK.

I muri del salone e il solaio vengono creati automaticamente.

09_Progettare_eventi00003.png

 

I parametri di muri e solaio possono venire modificati nella Tavolozza Informazioni; vedere Intervenire sui Muri e Modificare i Solai.

Nota:Quando si spostano muri connessi con la modalità Connessione Muri dello strumento Selezione, i muri adiacenti al solaio cambiano automaticamente per mantenere la connessione: il solaio si adatta di conseguenza.