I parametri di un irrigatore standard o a gocciolamento possono venire copiati e trasferiti a nuovi erogatori e altri possono venire creati su una tubazione esistente o lungo una forma definita da una polilinea, fornendo un metodo conveniente di posizionare erogatori standard o a gocciolamento nel disegno.
Per trasferire gli attributi di un irrigatore a manichette gocciolanti:
1. Fare clic sullo strumento Irrigatore dal set strumenti Irrigazione, quindi fare clic sulla modalità Selezione dalla barra di modo.
2.Fare clic su un irrigatore o irrigatore a gocciolamento esistente con il cursore a contagocce per ottenerne gli attributi; gli oggetti irrigatore validi vengono evidenziato quando il cursore passa sopra di loro. Nella bara di modo, l’opzione Irrigatore mostra l’irrigatore Seleziona Irrigatore. La modalità passa automaticamente a quella utilizzata precedentemente, Inserimento o Creazione Seriale.
● Se si stanno inserendo erogatori (modo Inserimento) verranno usate le proprietà dell’irrigatore originale
● Nel modo Creazione Seriale, fare clic su un oggetto valido per ricevere erogatori, come una tubazione, una linea, una polilinea curva o una polilinea che definisce una forma. Gli oggetti validi vengono evidenziati quando il cursore vi passa sopra. Scegliere una linea o polilinea distribuisce erogatori o erogatori a gocciolamento lungo il suo percorso mentre scegliere una forma chiusa crea una matrice rettangolare o triangolare di erogatori all’interno della forma. L’opzione Disposizione lineare-in Serie specificata nelle Impostazioni dello strumento definisce come verranno posizionati gli erogatori.
3.Per un irrigatore, fare clic per definire il raggio dello stesso e poi l’orientamento e arco del getto; per un irrigatore a gocciolamento in modalità Inserimento, fare clic per disegnare la polilinea dell’irrigatore a gocciolamento.
Gli erogatori hanno tutti gli attributi dell’irrigatore originale e sono automaticamente connessi alle tubature esistenti.